Via libera al rilascio del nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad. iOS 12.2 è già ufficialmente scaricabile e installabile da tutti i dispositivi compatibili. La carica di novità e cambiamenti si compone del supporto dei nuovi auricolari AirPods di seconda generazione, del raggruppate delle destinazioni AirPlay in base al tipo di contenuto, semplificando l’identificazione del dispositivo; delle quattro nuove Animoji – gufo, cinghiale, giraffa e squalo – su iPhone X e modelli successivi, iPad Pro da 12,9 e 11 pollici; del pannello Scopri di Apple Music che mostra un numero maggiore di contenuti in una sola pagina.
Per quanto riguarda il browser Safari, con iOS 12.2 è possibile modificare le ricerche effettuate nel campo di ricerca smart toccando l’icona a forma di freccia visualizzata accanto ai suggerimenti; rimosso il supporto per lo standard obsoleto Do Not Track per impedirne il potenziale uso inappropriato; viene visualizzato un avviso quando si accede a siti web non crittografati; è adesso possibile accedere automaticamente ai siti web dopo aver registrato le credenziali tramite la funzionalità di inserimento automatico.
I clienti Apple Pay Cash possono effettuare trasferimenti di denaro istantanei verso i propri conti correnti utilizzando le carte di debito Visa e l’app Wallet ora mostra le transazioni in entrata e in uscita con Apple Pay sotto ciascuna carta.
Ecco quindi l’accesso rapido ai controlli TV con AirPlay, grazie a pulsanti dedicati in Centro di controllo e sul blocco schermo. Le funzionalità video multitasking permettono ora di utilizzare altre app e riprodurre brevi file audio e video sul dispositivo senza interrompere sul quale si preferisce riprodurlo. Novità con iOS 12.2 anche sul tempo di utilizzo.
Adesso in “Pausa di utilizzo” è possibile impostare orari diversi per ciascun giorno della settimana. Grazie al nuovo interruttore è possibile attivare o disattivare temporaneamente le limitazioni delle app, in modo facile e veloce.
iOS 12.2: iPhone e iPad compatibili
Semaforo verde al supporto di iOS 12.2 non solo per i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, anche iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3 sono compatibili con il nuovo aggiornamento iOS 12.2.
In tutti i casi è possibile verificare manualmente la presenza dell’update seguendo il percorso, direttamente dal proprio dispositivo, Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa direttamente dal dispositivo oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.
Ho eseguito l’aggiornamento e sembrava tutto regolare, solo che ora non mi sq1uilla più il telefono, ma funzioina solo in vibrazione, eppure l’audio verificato e funziona, tutto il resto non lo ho modificato, ho perfino fatto un ripristino semplice senza reinializzare, ma lo squillo non torna. Cosa può essere successo ?