Questo inizio anno in casa Apple è segnato dal lancio sul mercato dello speaker domestico HomePod. E quasi come se fosse stata lanciata una maledizione sulle nuove uscite di Cupertino, ecco che anche in questo caso è già tempo di polemiche e problemi. Più precisamente la base del dispositivo lascerebbe un fastidioso anello bianco sulle superfici di legno nel caso di utilizzo prolungato. E non è affatto detto che la rimozione dei residui rilasciati si riveli un’operazione così semplice e immediata. Ad ammetterlo è la stessa Apple che ha messo le mani avanti aggiornando la pagina di supporto ovvero spiegando come sia possibile che HomePod con base in silicone antivibrante lasci segni delicati su alcune superfici in legno trattate con specifiche resine e cere.
Come risolvere il problema dell’HomePod
Cosa fare? La società di Cupertino invita innanzitutto ad aspettare perché i segni potrebbero migliorare a distanza di alcuni giorni. Ma se la situazione dovesse rimanere immutata, il consiglio di Apple è di pulire la superficie come indicato dal produttore del mobile di legno. Questi sono allora i giorni della messa a scaffale di HomePod di Apple ovvero il primo speaker domestico della società di Cupertino. Tuttavia l’Italia non rientra tra i Paesi di prima fascia e il dispositivo è per ora acquistabile solo negli Stati Uniti, Regno Unito e Australia. HomePod è compatibile con iPhone 5S e versioni successive, iPad Pro, iPad Air e modelli seguenti, iPad mini 2 e versioni successive e iPod touch di sesta generazione.
Condizione preliminare per il supporto del nuovo terminale firma Cupertino è l’installazione dell’aggiornamento di sistema operativo iOS 11.2.5, l’ultimo sviluppato dai laboratori di Cupertino, o le versioni successive (iOS 11.3 sarà scaricabile in primavera). Equipaggiato con un potente subwoofer da 4 pollici rivolto verso l’alto e l’intera struttura è circondata da 7 tweeter, HomePod viene controllato dal processore A8, lo stesso di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Per migliorare le prestazioni audio lo speaker è dotato di una tecnologia di rilevamento automatico della stanza, in modo da bilanciare il suono secondo l’ambiente in cui si trova.
I comandi vocali per Siri vengono rilevati dai sei microfoni integrati nella struttura di HomePod e ci permetteranno di interagire con il dispositivo sia se siamo vicini sia se ci troviamo dall’altra parte della stanza. Tutto questo grazie alla nuova tecnologia di cancellazione del rumore implementata da Apple. Lo speaker adatta il suono in funzione della sua posizione nella stanza.