Google Chromecast è sul mercato già da qualche anno e il concetto alla base del funzionamento è il collegamento dello smartphone al televisore nella maniera più semplice possibile. Chromecast consente infatti di vedere film e serie TV di Netflix o Infinity, ma anche ascoltare musica da Spotify o visualizzare i video YouTube, su un televisore con lo smartphone o il tablet (anche iPhone e iPad) che fanno da telecomando.
Non solo, ma Chromecast è compatibile anche con le TV non smart: basta appunto una connessione Wi-Fi. La nuova versione comprende anche un cavo Usb necessario per l’alimentazione e un alimentatore da parete come quelli che si usano per i cellulari. Via libera alla possibilità di usare i comandi vocali. Il prezzo è di circa 39 euro.
Amazon Fire TV Stick Basic
Sul sito di Amazon la chiavetta Fire TV Stick Basic costa 59,99 euro. Si tratta di un media player da collegare con la televisione per vedere in streaming film, serie TV, documentari e qualsiasi altro contenuto multimediale presente sul web. Porta la firma di Amazon ed è disponibile anche in Italia. Il gigante di Seattle ha infatti deciso di puntare con decisione con Prime Video, la piattaforma per la visione di contenuti in streaming con cui fare concorrenza ai colossi del settore, Netflix su tutti.
La realizzazione di contenuti propri come American Gods, The Man in the High Castle e The Grand Tour sono la prova più chiara delle intenzioni di Amazon.
Dal punto di vista tecnico, il dispositivo è alimentato dal processore MediaTek accompagnato da 1 GB di RAM. Da segnalare che il terminale supporta il Wi-Fi 802.11ac e l’High Efficiency Video Codec per lo streaming in alta qualità ovvero con risoluzione 1080p. Lo storage di 8 GB consente di scaricare le applicazioni dallo store di Amazon ovvero di utilizzare Fire TV Stick come hub per giocare.
Il catalogo iniziale è composto da circa 4.000 applicazioni, titoli videoludici inclusi (come Hungry Shark Evolution, Pac-Man 256, Crossy Road, Hill Climb Racing), anche quelle di Netflix, Spotify, YouTube.
Il funzionamento è semplice e sono tre i passaggi chiave da seguire per portare a termine l’installazione. In prima battuta occorre collegare il dispositivo alla presa della corrente da una parte e alla porta HDMI del televisore dall’altra. Quindi occorre collegarlo alla rete Wi-Fi per consentire la connessione al web e dunque avviare lo streaming dei contenuti e il download delle applicazioni.
Infine, basta impugnare il telecomando presente all’interno della confezione per iniziare l’utilizzo. Il dispositivo è già acquistabile in Italia sulla piattaforma di Amazon.