Rilasciato l’aggiornamento di Final Cut Pro X con un nuovo motore Metal che migliora le prestazioni e l’esperienza di visualizzazione ad alta risoluzione di Apple Pro Display XDR. Apple ha aggiornato anche Motion e Compressor con il motore Metal, ottimizzazioni delle prestazioni per Mac Pro e supporto per Pro Display XDR.

L’upgrade di Final Cut Pro integra un nuovo motore basato su Metal che migliora il playback e accelera le attività grafiche, come il rendering, gli effetti in tempo reale e l’esportazione, sui Mac compatibili con Metal. Final Cut Pro supporta la funzione Sidecar di macOS Catalina. Questa funzione consente agli utenti di ampliare lo spazio di lavoro su Mac utilizzando un iPad come secondo monitor dove visualizzare il browser o il viewer.

Final Cut Pro X, novità, prezzi e disponibilità dell’aggiornamento

Gli editor video possono utilizzare Sidecar via cavo oppure connettere il dispositivo in wireless e lavorare su un notebook Mac o nella suite di strumenti di editing su un desktop Mac. Final Cut Pro sfrutta la potenza di Mac Pro, supportando GPU multiple e fino a 28 core CPU. Final Cut Pro utilizza la scheda Afterburnercon ProRes e ProRes RAW, il formato Apple che combina la qualità immagine e la flessibilità del video RAW con le prestazioni di ProRes.

Gli editor possono riprodurre simultaneamente fino a 16 stream di video 4K ProRes 422 o lavorare nella risoluzione 8K con il supporto per un massimo di tre stream di video 8K ProRes RAW.

Gli utenti di Final Cut Pro possono visualizzare, modificare, correggere e distribuire video con un’alta gamma dinamica e 1000 nit di luminosità continua a schermo intero, un picco di luminosità di 1600 nit e un contrasto di 1.000.000 a 1. Il Pro Display XDR si collega al Mac con un unico cavo Thunderbolt. I professionisti che utilizzano Final Cut Pro su Mac Pro possono collegare fino a tre Pro Display XDR: due per l’interfaccia di Final Cut Pro e uno come monitor di riferimento professionale dedicato.

Tra le altre novità di segnalano le possibilità di selezionare quale GPU interna o esterna utilizzare per accelerare l’elaborazione grafica, di visualizzare video ad alta gamma dinamica con mappatura dei toni per il supporto di display con gamma dinamica standard quando si utilizza Final Cut Pro, Motion o Compressor su macOS Catalina, di correggere video ad alta gamma dinamica con maschera colore ottimizzata e strumenti per l’isolamento della gamma.

Anche Motion e Compressor possono contare sul nuovo motore di rendering basato su Metal, per una migliore riproduzione e grafica accelerata. Entrambe le app sono progettate per sfruttare GPU multiple e fino a 28 core CPU in Mac Pro, la potenza di Afterburner e il supporto di workflow HDR professionali su Pro Display XDR.

Final Cut Pro 10.4.7 è disponibile come aggiornamento gratuito per gli attuali utenti e sul Mac App Store a 329,99 euro per i nuovi utenti. Motion 5.4.4 e Compressor 4.4.5 sono disponibili come aggiornamenti gratuiti per gli attuali utenti e sul Mac App Store a 54,99 euro ciascuo per i nuovi utenti.

Articolo precedenteiPhone 11, come funziona la doppia fotocamera
Prossimo articoloGoogle Pixel 4 e Pixel 4 XL ufficiali: display, processore, fotocamera, prezzo e uscita

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome