Xiaomi starebbe lavorando su quattro nuovi smartphone con il nuovo sensore della fotocamera da 108 megapixel di Samsung. Secondo un rapporto di XDA Developer, si tratta di quattro cellulari Xiaomi con nomi in codice Tucana, Draco, Umi e CMI. Questi device sarebbero stati individuati nell’app Mi Gallery di MIUI. I quattro nuovi dispositivi Xiaomi potrebbero appartenere al marchio Mi o Redmi, ma non ci sono ulteriori dettagli disponibili al riguardo.

Le attenzioni sono però concentrate sul sensore di immagine da 108 megapixel, chiamato Isocell Bright HMX e progettato per scattare fotografie ad alta risoluzione, lanciato ufficialmente da Samsung poche settimane fa.

Questo sensore utilizza pixel di dimensioni pari a 0,8 µm e, secondo la società, consente agli smartphone di fare clic su immagini simili a DSLR. Grazie al meccanismo Smart ISO, questo sensore di immagine riesce a catturare buone immagini sia in condizioni di scarsa luminosità e sia in un ambiente luminoso. Il sensore di dimensioni da 1,33 pollici viene fornito con questo meccanismo Smart ISO in cui si regola automaticamente in base all’illuminazione dell’ambiente.

L’HMX supporta la registrazione video 6K (6.016 x 3.384 pixel) per 30 fotogrammi al secondo (fps). Si sa, i megapixel non sono tutto, ma il mercato degli smartphone è pronto a sorprendere abbattendo il muro dei 108 megapixel.

C’è anche la fotocamera con zoom ottico 5x

Vale la pena ricordare che Credit Suisse aveva pubblicato pochi mesi prima un report sullo sviluppo di dispositivi mobile con sensori da 65 megapixel nel 2019 e da 108 megapixel nel 2020. Ebbene, un sensore da 64 megapixel è già una realtà e i produttori di telefoni sono già al lavoro per la sua implementazione. Qualcomm aveva fatto previsioni simili su fotocamere da 64 megapixel e 100 megapixel su smartphone.

Il sensore 64 megapixel è prodotto da Samsung e di conseguenza potrebbe essere il primo produttore ad adottarlo. La multinazionale sudcoreana sta lavorando anche su una fotocamera con zoom ottico 5x.

Il mercato 2019 offre già una soluzione con zoom ottico 10x: sia Huawei P30 Pro sia Oppo Reno 10x offrono questa tecnologia. Ed è previsto che altri produttori cinesi come Xiaomi e Nubia possano preparando dispositivi con questa novità anche per quest’anno. I produttori cinesi hanno guidato il tasso di crescita in diversi paesi in Asia e in Europa grazie agli sforzi per conquistare il pubblico e di conseguenza anche gli storici produttore del settore si stanno evolvendo e vanno a caccia di novità.

Articolo precedenteNike Adapt Huarache, le scarpe che si allacciano con il Siri di Apple
Prossimo articoloZao, l’app che sostituisce la faccia degli attori con la propria, ma scoppia il caso privacy

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome