WhatsApp sta testando una nuova funzionalità per nascondere lo stato di disattivazione. Vista nella versione beta di Android, presto potrebbe fare la sua comparsa anche nella release finale del software di messaggistica. In buona sostanza la funzione permette di nascondere tutti gli aggiornamenti di stato che sono stati disattivati nell’elenco dei contatti.

Quando abilitata, un nuovo pulsante Nascondi diventa visibile nell’intestazione della sezione degli aggiornamenti di stato. L’utente può ripristinare la visibilità degli aggiornamenti nascosti dello stato disattivato premendo Mostra, visibile quando l’utente li ha precedentemente nascosti.

Arriva Facebook Pay su WhatsApp per Android

Non si tratta della sola novità che bolle in pentola perché secondo quanto trapela è in arrivo l’inclusione di Facebook Pay nella versione Android dell’app di messaggistica. Questo apparentemente sarà in aggiunta a WhatsApp Pay. In parallelo, WhatsApp ha lavorato sul supporto delle impronte digitali su Android e l’ultimo aggiornamento lo ha abilitato per gli utenti che hanno installato la versione beta. Basta seguire il percorso Impostazioni -> Account -> Privacy per abilitare lo sblocco con le impronte digitali. La funzione è supportata dai cellulari con a bordo Android Marshmallow e versioni successive.

WhatsApp ha anche aggiunto un’opzione per nascondere il contenuto del messaggio nell’anteprima delle notifiche se lo sblocco delle impronte digitali è abilitato. Il contenuto del messaggio viene inoltre nascosto se si utilizza il widget WhatsApp nella schermata principale. WhatsApp dovrebbe distribuire la funzionalità al pubblico una volta completato il beta test.

Di novità in novità, Facebook sta aggiungendo il suo nome a Instagram e WhatsApp. Significa che molto presto li chiameremo Instagram da Facebook e WhatsApp da Facebook. E per il software di messaggistica istantanea, i tempi sembrano piuttosto imminenti. Anzi, l’ultimo aggiornamento beta di WhatsApp ha già aggiunto all’app il tag WhatsApp da Facebook. Il cambiamento è visibile in Impostazioni ed è una chiara indicazione della società di Marck Zuckerberg di segnare il territorio.

Sebbene Facebook abbia separato le due app, la società non ha rinunciato al sogno di una piattaforma unificata. Stando a quanto dichiarato da un portavoce della multinazionale a stelle e strisce, l’intenzione è di essere più chiari sui prodotti e servizi che fanno parte di Facebook. La decisione arriva nel periodo in cui la più grande azienda di social media al mondo deve affrontare un maggiore controllo in tutto il mondo per una maggiore trasparenza sulle pratiche di privacy dei dati

Articolo precedenteApple Arcade, come funziona il nuovo servizio di gaming. Giochi e prezzi
Prossimo articoloPixel 4, la pubblicità di Google su Times Square rivela un interessante dettaglio

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome