Al via gli abbonamenti a Apple Arcade: al costo di 4,99 euro al mese, gli utenti possono accedere a un catalogo di oltre 100 nuovi giochi, supportati da iPhone, iPad, iPod touch, Mac e Apple TV. Apple Arcade propone un trial gratuito di un mese e giochi per testare il servizio con tutti i titoli che possono essere giocati offline. Un solo abbonamento offre accesso a un massimo di sei persone con l’opzione In famiglia. Apple Arcade sarà disponibile il 30 settembre su iPadOS e tvOS 13 e a ottobre su macOS Catalina mentre è già fruibile da iPhone e iPod.
Apple Arcade, quali sono i giochi
I giochi su Apple Arcade propongono un gameplay intuitivo e contenuti originali. Con l’abbonamento a Apple Arcade, gli utenti ottengono la versione completa di ogni gioco, inclusi aggiornamenti ed espansioni, senza pubblicità né acquisti in-app. Anziché acquistare ogni singolo gioco, possono scaricare e giocare a tutti i titoli su Apple Arcade dal nuovo pannello Arcade dell’App Store.
Alcuni titoli supportano i controller wireless per Xbox con Bluetooth, il controller PlayStation DualShock 4, i controller MFi e altri, in aggiunta a controlli touch e Siri Remote. Alcuni giochi subito disponibili su Apple Arcade sono:
Sneaky Sasquatch in cui i giocatori vestono i panni di un Bigfoot e fanno tutto ciò che fa un Bigfoot ogni giorno: aggirarsi furtivamente fra gli alberi, razziare cestini da picnic, giocare a golf.
Projection: First Light in cui i giocatori seguono le avventure di Greta, una ragazza che vive in un mondo mitologico popolato da ombre cinesi e che affronta un viaggio di illuminazione e scoperta con l’aiuto di eroi leggendari da antiche culture.
Various Daylife, gioco di ruolo ambientato nell’anno 211 dell’era imperiale, in cui i giocatori esplorano un continente appena scoperto e conducono una vita frenetica nella città di Erebia.
Ballistic Baseball, gioco arcade di baseball dove lanciatore e battitore si affrontano in sfide multiplayer testa a testa.
Overland, avventura post-apocalittica on the road in cui i giocatori se la vedono con temibili creature, salvare gli altri viaggiatori e cercare provviste per sopravvivere.
Rayman Mini in cui i giocatori possono usare insetti, funghi e piante per attraversare lo strano mondo il più velocemente possibile o riprovare finché non raggiungono il punteggio perfetto.
Shantae and the Seven Sirens in cui i giocatori esplorano un’enorme città sommersa e affrontano le sette sirene nell’avventura più avvincente della celebre guardiana mezzo genio.
Super Impossible Road, gioco di guida futuristico in cui gli utenti affrontano curve e tornanti su tracciati che attraversano splendidi scenari galattici.