Interessante svolta per i possessori di iPhone o iPad ovvero per gli utenti iOS alle prese con il controllo della posta elettronica sull’app Gmail. In precedenza la possibilità di impedire a Gmail di caricare automaticamente le immagini allegate era presente solo nel menu delle impostazioni della versione web. L’impostazione blocca anche i tracker invisibili che rivelano alle persone quando e persino dove il messaggio è stato aperto.
Con il nuovo aggiornamento dell’app, gli utenti possono abilitare o disabilitare l’opzione e scegliere se visualizzare o meno le immagini esterne in una e-mail e impedire al mittente di tracciare la posta.
Gmail, bloccati i tracker che rivelano quando il messaggio è stato aperto
Questa opzione per iOS è arrivata dopo che l’ex dirigente di Twitter Mike Davidson ha attirato l’attenzione su come un popolare servizio di abbonamento e-mail abbia permesso ai suoi utenti di tenere traccia della data e dell’ora in cui un destinatario ha aperto un messaggio di posta elettronica. Sebbene Google da qualche tempo permetta agli utenti di disabilitare il caricamento automatico delle immagini sul web, gli utenti dell’app iOS potrebbero non aver notato questa funzione.
Adesso i possessori di di iPad e iPhone possono accedere a questa impostazione direttamente dall’app. Questa funzione è disponibile solo sugli account Gmail personalizzati e non su quelli aziendali gestiti tramite G Suite. In precedenza, in occasione dei 15 anni di vita, Google aveva lanciato una funzione Smart Compose su Gmail, anche in italiano. Si tratta della possibilità di programmare i messaggi di posta elettronica a un orario o una data ben precisi.
E in contemporanea era arrivato anche un aggiornamento della funzione Smart Compose basata sull’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico che aiuta a comporre i messaggi in maniera più veloce.
Con la funzione Posticipa il servizio di posta elettronica di Google consente di rinviare l’invio di un messaggio ovvero programmare la spedizione all’ora desiderata. Con Gmail è possibile annullare l’invio di un messaggio, utilizzare più account, ricevere più rapidamente le notifiche per i nuovi messaggi grazie al centro notifiche e alle opzioni badge e blocco schermo.
Di più: eseguire ricerche più rapide in tutta la posta con risultati istantanei, usufruendo del completamento automatico durante la digitazione e dei suggerimenti ortografici, scorrere per gestire la posta in arrivo, leggere la posta con conversazioni organizzate in thread.
Il tutto mentre arriva un nuovo look per versione desktop: più lineare e con nuove opzioni come il supporto offline, le risposte più veloci e intelligenti e la possibilità di silenziare le mail. Il cambio di immagine è ispirato a Google Calendar da poco rivisto in chiave più essenziale.