Già nella primavera dello scorso anno Facebook aveva annunciato l’intenzione di lanciare la sua versione di Tinder, progettata per le persone interessate a relazioni durature e non passeggere. Ora, dopo essere stato distribuito in 19 paesi tra cui Colombia, Thailandia e Canada, il servizio di appuntamenti di Facebook è disponibile negli Stati Uniti e dal 2020 sarà attivo anche in Italia.

Facebook Dating, differenze con Tinder

La funzione per gli incontri sarà solo volontaria e separata dal profilo Facebook e non saranno suggeriti gli amici. L’opzione secret crush consente comunque di creare una lista di amici per i quali si ha una cotta segreta con rivelazione solo in caso di corrispondenza.

Invece dello scorrimento rapido che si trova in molte app di incontri come Tinder e Bumble, gli utenti di Facebook Dating devono toccare ogni profilo prima di poter “passare” qualcuno o esprimere interesse inviando loro un messaggio. Nnon è necessario alcun interesse reciproco per qualcuno per iniziare una conversazione.

L’algoritmo dell’azienda seleziona le corrispondenze in base alla posizione, da verificare utilizzando i servizi di localizzazione sul telefono, insieme alle preferenze e agli interessi dichiarati indicati su Facebook. Il servizio è per persone di età pari o superiore a 18 anni e non è previsto alcun abbinamento con gli amici della piattaforma social.

L’obiettivo dell’azienda? Assicurarsi che le persone ricordino che ci sono umani dietro i profili, spiega Nathan Sharp, product manager di Facebook Dating. Un elemento chiave per aiutare le persone a conoscere la potenziale dolce metà è piuttosto Instagram. Facebook Dating consente di includere foto dal proprio feed Instagram all’interno del profilo di appuntamenti ed entro la fine dell’anno sarà possibile aggiungere storie Instagram anche su Dating, consentendo potenziali futuri incontri.

Più Instagram, meno Facebook

La decisione non è casuale. Fonti di terze parti indicano che l’uso di Facebook è in declino per i giovani in generale. Un sondaggio del 2018 di Pew Research che ha intervistato 4.594 persone rilevando che il 44% delle persone di età compresa tra 18 e 29 anni ha eliminato Facebook dai propri smartphone nell’ultimo anno. Un rapporto del 2018 della società di ricerche di mercato eMarketer ha previsto che il numero di utenti di Facebook negli Stati Uniti dai 18 ai 24 anni è diminuito del 5,8% nel 2018, continuando una tendenza secondo cui gli utenti più giovani stanno iniziando a preferire Instagram a Facebook.

Articolo precedenteiOS 13: uscita, compatibilità, limiti e differenze con iOS 12. Conviene scaricare subito?
Prossimo articoloCopyright, Google vince la battaglia legale in Germania

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome