Smartphone e tablet Android, iPhone e iPad, notebook e PC, PlayStation 4 e Xbox One, giochi elettronici e giocattoli tradizionali, passando per televisori ed elettrodomestici: in attesa del Black Friday 2018, offerte e sconti sono già all’ordine nel giorno nei principali portali di ecommerce, da Amazon a ePrice fino a eBay. Dopo il successo della scorso anno, che ha decretato il Black Friday come la più grande giornata di shopping online dell’anno – generando un fatturato che ha superato del 19% lo stesso Cyber Monday – si prevede per quest’anno un’ulteriore crescita. Anche perché nessuno si tira fuori da quella che è in effetti una Black Week con ribassi di prezzo per l’intera settimana del venerdì nero.
Tra le offerte in vetrina di eBay per il Black Friday 2018 si segnalano quelle riguardanti gli ultimi modelli di iPhone. Più esattamente, il ventaglio degli sconti si compone di iPhone XS a 929 euro rispetto al prezzo di listino di 1.189 euro, iPhone XR a 749 euro rispetto al prezzo iniziale di 889 euro, iPhone X a 774 euro. Quella del Black Friday è una tendenza nata negli Stati Uniti che si è affermata anche in Canada, Francia, Germania e Regno Unito oltre che in Italia. Se la spesa totale nello scorso anno negli Stati Uniti è stata di 656 miliardi di dollari, le vendite di quest’anno cresceranno di circa il 4%, per una spesa totale, appunto, di 682 miliardi. E sono previsti numeri da record anche in Italia, anche per il maggior utilizzo dei portali di ecommerce.
Amazon: offerte fino al 70%
Naturalmente è sempre molto attivo Amazon che continua ad avere un occhio di riguardo per gli iscritti al servizio Prime. In attesa del 23 novembre, nuove proposte si aggiungono ogni 5 minuti. Tra le offerte di oggi 21 novembre si segnalano
Per i negozianti – inclusi i venditori terzi di Amazon – è un’occasione da non mancare: la data segna l’avvio dello shopping natalizio, un giorno capace di generare una crescita globale del 34% del fatturato, come avvenuto lo scorso anno.
- [amazon_textlink asin=’B079PPQJWP’ text=’Amazon Echo altoparlante intelligente’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’353f6620-ed64-11e8-b7e1-857190d40f62′] a 59,99 euro
- [amazon_textlink asin=’B07G5Q2TRL’ text=’SanDisk micro SD da 400 GB’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3d54cc54-ed64-11e8-a50d-8b9ae593611a’] a 130,99 euro
- [amazon_textlink asin=’B075WXY4ZB’ text=’Michael Kors orologio analogico’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’44d98a25-ed64-11e8-a2ea-6d716a44f69f’] a 109 euro
- [amazon_textlink asin=’B072MM93R6′ text=’YI Action Camera 4K’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6c81d285-ed64-11e8-b8e6-37ec7f085117′] a 94,99 euro
- [amazon_textlink asin=’B07GPJMN8B’ text=’Victure registratore vocale digitale’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’735b35e2-ed64-11e8-ad93-d94bf7b4876b’] a 23,19 euro
- [amazon_textlink asin=’B00CPL7TXI’ text=’Huion tavoletta grafica’ template=’ProductLink’ store=’techpit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’89565958-ed64-11e8-9b4e-21ddb855b67f’] a 60,74 euro
Dopo il Black Friday arriva il Cyber Monday, lunedì 26, dedicato agli acquisti online. È il lunedì cybernetico, battezzato così nel 2005 dalla Confcommercio a stelle e strisce: i commercianti statunitensi si erano resi conto di un flusso consistente di acquisti proprio all’inizio della settimana successiva al Black Friday. Forse perché i pigri e i ritardatari che avevano mancato lo shopping tra i negozi andavano a caccia di nuove offerte online. Oggi, con sconti online anche il venerdì e ribassi tra gli scaffali anche lunedì, la distinzione è diventata molto sfumata. E siccome gli sconti sono già cominciati da qualche giorno non si fa fatica a parlare direttamente di Black week, cioè settimana nera.