Il nuovo iPad Pro mette in mostra prestazioni da notebook. Pensato per i più creativi, nelle forme si richiama agli iPhone X tutto schermo con bordi sottilissimi, Face ID per sbloccare il tablet, fare login nelle app e pagare gli acquisti, scomparsa del tasto home e porta Usb-C da cui ricaricare lo smartphone o collegare accessori esterni come un monitor o una fotocamera. Il nuovo display Liquid Retina si spinge fino ai bordi del dispositivo e con i suoi colori ultrarealistici e la tecnologia ProMotion promette la migliore esperienza di visione. A spingerlo ci pensa il chip A12X Bionic con il Neural Engine in grado di eseguire 5.000 miliardi di operazioni al secondo ed è alla base di un evoluto sistema di apprendimento automatico.
Per CityNews è difficile non restare sbalorditi quando lo si prende in mano per la prima volta. E la sorpresa continua quando si inizia a scoprire cos’è capace di fare. È una potenza e viene considerato l’iPad preferito di sempre. Recensione positivo anche per Daring Fireball, secondo cui la nuova Apple Pencil è fra i migliori prodotti 2.0 mai sviluppato. Di fatto è stata completamente ridisegnata: basta un doppio tap per cambiare pennello o passare alla gomma. L’idea di usare un iPad per fare tutto quello che faresti con un computer è per HardwareZone Singapore molto intrigante. Il nuovo iPad Pro viene ritenuto un ulteriore passo avanti in questa direzione.
Parole chiare per Mashable: permette una modalità di creazione talmente intima da fare capire come Apple non stia solo cercando di cambiare le vecchie abitudini. Apple non starebbe tentando di fare dell’iPad Pro il sostituto del notebook, perché questo dispositivo non lo è. Starebbe provando a fare qualcosa di più grande: inventare un nuovo modo di creare per una generazione che non è legata alle vecchie leggi del computer, al fare clic con un mouse. Secondo Pocket-lint, Apple ha prodotto un iPad che molti utenti professionali vorranno avere, e non solo per lo schermo più grande o il design più sottile. Quando si tratta di lavorare in movimento, ha così tanti aspetti che lo rendono indistinguibile da un portatile che susciterà l’interesse di chi ha iniziato a chiedersi se ha ancora bisogno di un notebook.
Resource esalta il flusso di lavoro mobile, considerato impeccabile, e la potenza di hardware e software. Per The Independent il nuovo iPad Pro è un passo avanti rispetto ai modelli precedenti ed è ritenuto il tablet più completo creato da Apple. Veloce e versatile, forse anche più di quanto possa servire a molti utenti, viene considerato un eldorado per i creativi.