Sul crossover made in Italy di serie Apple CarPlay e Android. Non solo, ma anche buovi rivestimenti esterni e colori dal bianco gelato al nero cinema, fino al blu Italia per Fiat 500 X Cross Mirror. Sempre più tecnologica, sempre più connessa. Benvenuti sulla nuova Fiat 500X Cross Mirror dove approda per la prima volta l’allestimento Specchio facendo diventare di serie Uconnect 7 pollici Hd Live touchscreen. Le caratteristiche principali di questo sistema sono l’integrazione di Apple CarPlay ovvero il modo più sicuro e smart di utilizzare un iPhone alla guida, e la compatibilità con Android che consente di godere di tutte le potenzialità di Google.

Apple CarPlay fornisce indicazioni stradali ottimizzate a seconda delle condizioni del traffico e può essere usato per eseguire chiamate, inviare e ricevere i messaggi e ascoltare musica restando sempre con le mani sul volante. CarPlay, invece, è dotato di controllo vocale Siri ed è stato progettato proprio per l’utilizzo alla guida. Insomma, una interazione facile e immediata con i dispositivi che assicura la comodità di usare lo stesso sistema operativo a cui si è abituati sempre in sicurezza. Tre propulsori a benzina e quattro turbodiesel Multijet (da 95 a 150 Cv), abbinati a trasmissioni automatiche e manuali e alla trazione anteriore o integrale. C’è anche la nuova famiglia benzina FireFly Turbo, in configurazione 3 cilindri 1.0 (120 Cv) e 4 cilindri 1.3 (150 Cv). Tra i benzina disponibile anche il 1.6 E-torq da 110 Cv.

La nuova Fiat 500X Cross Mirror, il cui prezzo di listino parte da 15.500 euro, si presenta in livrea opaca Blue Jeans, disponibile anche metallizzata, con skidplate e barre al tetto Ice Mirror in contrasto. Tra le altre colorazioni disponibili il bianco gelato, nero cinema, grigio moda e blu Italia. Sul frontale spiccano i nuovi proiettori con tecnologia Full led a riprendere gli stilemi della famiglia 500. Per quanto riguarda i motori si può scegliere fra tre propulsori a benzina e quattro turbodiesel Multijet, abbinati a trasmissioni automatiche e manuali e alla trazione anteriore o integrale. Porte aperte dedicato nei concessionari nei fine settimana del mese.

Nel 2018 in Italia con circa 50.000 immatricolazioni e una quota del 17,2% il modello è stato leader nel suo segmento e la seconda vettura più venduta in assoluto. In Europa nei primi undici mesi del 2018, il crossover italiano si è confermato nella top ten della sua categoria.

Articolo precedenteAndroid 9 Pie su LG G7 ThinQ, aggiornamento al via. Smartphone compatibili
Prossimo articoloMicrosoft Surface Go LTE in Italia, prezzi e caratteristiche

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome