Non si tratta di un moda ma di un modo efficiente e funzionante per muoversi nelle città o affrontare viaggi più o meno lunghi. A incoraggiare la condivisione di auto c’è proprio la moltiplicazione dei servizi online ovvero la diversificazione delle offerte. Il funzionamento è lo stesso ovunque: si paga in base al tempo di utilizzo.

DriveNow. Mette a disposizione auto Bmw a flusso libero. Si tratta di Bmw Serie 1, Bmw Serie 2, Active Tourer, Bmw Serie 2 Cabrio, Mini, Mini Clubman o Mini Cabrio, per un totale oggi di 480 vetture. È attivo solo a Milano. I costi sono di 29 euro di iscrizione e da 31 a 34 centesimi al minuto a seconda del modello scelto. it.drive-now.com.

Share’ngo. Mette a disposizione auto elettriche a flusso libero. È attivo a Milano, Roma e Firenze. I costi sono di 10 euro di iscrizione, 28 centesimi al minuto; per le donne le corse notturne sono gratuite dall’una alle sei del mattino. Sta facendo accordi per offrire facilitazioni nell’uso delle sue auto per lo shopping, la pratica sportiva e la partecipazione a iniziative culturali. www.sharengo.it

e-go Car Sharing 100%. Mette a disposizione trenta veicoli elettrici e trenta postazioni di ricarica per studenti e personale dell’Università degli studi Roma Tre. Il costo è di 2,5 centesimi al minuto. www.enelenergia.it/mercato/libero/it-IT/emobility/e-go.

Yukõ. Servizio sperimentale che propone sette Toyota Yaris Hybrid, attivo da metà novembre a Forlì.

Bluetorino. Mette a disposizione auto elettriche. È attivo a Torino. Il costo è di 19 centesimi al minuto con un abbonamento da 5 euro al mese, ma per i giovani tra i 18 e i 25 anni costa un euro al mese e meno di 14 centesimi al minuto. www.bluetorino.eu.

Enjoy. Mette a disposizione Fiat 500 e scooter Piaggio a flusso libero. È attivo a Milano, Roma, Firenze, Torino e Catania. Il costo è di 25 centesimi al minuto per l’auto e 35 centesimi per lo scooter. www.enjoy.eni.com/it.

Car2go. Mette a disposizione delle Smart a flusso libero. È attivo a Milano, Roma, Firenze e Torino. Il costo è di 9 euro per l’iscrizione e 24 centesimi al minuto. www.car2go.com.

GirACI. Mette a disposizione diversi modelli di auto. È attivo a Milano, Verona, Bari e Firenze, con tariffe e formule diverse a seconda della città. www.giraci.com.

ICS IOguido. Il circuito ICS IOguido consente di utilizzare il car sharing a Bologna, Brescia, Firenze, Genova, Savona, Milano, Padova, Palermo, Parma, Roma, Venezia e Torino, con tariffe e formule diverse a seconda della città. www.icsprenoto.it.

Articolo precedenteBlack Friday 2016: tutti i prodotti in sconto e offerte Apple tra iPhone 7, iPad Pro, Watch, giochi e giocattoli
Prossimo articoloAndroid 7: Huawei P9 e P8 Lite, Samsung Galaxy S7 e S6, LG G5, aggiornamenti in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome