Tutto in una giornata. Apple ha deciso di concentrare sconti e offerte per il Black Friday solo il 25 novembre 2016. Che sia iPhone 7 o iPhone 6S, iPad Pro o iPad Mini, MacBook Pro o Mac, Apple Watch o iPod Touch poco importa: le promozioni proposte potranno essere colte solo nelle 24 ore fatidiche, senza alcun anticipo. Quali saranno i prodotti acquistabili con prezzi ridotti? La stessa Apple, pur senza anticipare l’entità dello sconto, suggerisce di approfittare dell’evento per portare a casa il top di gamma iPhone 7, la custodia ufficiale in pelle, la Smart Battery Case, ma anche una delle varie versioni di Watch, personalizzata con un cinturino e arricchita dal dock magnetico per la ricarica.
In vetrina sul sito Apple ci sono anche iPad Pro, insieme a Smart Keyboard e Apple Pencil, MacBook, Cuffie Beats Solo3 Wireless, Magic Mouse 2 e Apple TV. Ecco poi, sul versante musicale, Live Control Block, auricolari wireless Bluetooth, altoparlante portatile Beats Pill+, altoparlante wireless Sonos Play:1 con carta regalo Apple Music. Sul fronte fotografico, non passano inosservati il morsetto universale TwistGrip di Manfrotto per iPhone, il drone DJI Mavic Pro, Gimbal DJI Osmo Mobile per iPhone, la luce Led Lumimuse 3 di Manfrotto, la stampante LifePrint per foto e video. E non mancano anche giochi e giocattoli: Kit Meebot Jimu Robot di Ubtech, Play-Doh Touch Shape to Life Studio, kit aggiuntivo Jimu Robot Animal di Ubtech, Robot SPRK+ di Sphero, kit di giochi Osmo Coding per iPad.
La società di Cupertino propone tre modi per partecipare al Black Friday 2016. La prima è attraverso lo stesso sito web, per cui è prevista una prima promozione specifica. A chi effettua acquisti online, Apple annulla le spese di spedizione per prodotti del valore maggiore di 40 euro. Attenzione alla variabile tempo perché questa possibilità è valida solo fino alle 16. Il secondo modo è attraverso l’app ufficiale Apple Store per iPhone, iPad e iPod Touch. Dal punto di vista tecnico è necessario che sul terminale di riferimento sia installata almeno la versione 9.0 dell’iOS.
Il terzo modo è recarsi fisicamente in uno degli Apple Store italiani: a Bologna in Via Rizzoli, a Bufalotta a Porta di Roma, a Campi Bisenzio (Firenze) ai Gigli, a Carugate (Milano) al Carosello, all’EUR al centro commerciale Euroma2, a Firenze a Piazza della Repubblica, a Grugliasco (Torino) al centro commerciale Gru, a Lonato (Brescia) al Leone Shopping Center, a Lunghezza al centro commerciale RomaEst, a Marcianise (Caserta) al centro commerciale Campania, a Mestre al centro commerciale Nave de Vero, a Misterbianco (Catania) al Centro Sicilia in località La Tenutella, a Orio al Serio (Bergamo) al centro commerciale Oriocenter, a Rimini al centro commerciale Le Befane, a Rozzano (Milano) al centro commerciale Fiordaliso, a Torino in Via Roma.