Si chiama proprio Windows 10 May 2019 Update ed è il nuovo aggiornamento di sistema operativo per PC e notebook sviluppato dai laboratori di Microsoft. Come lascia intuire la denominazione, l’aggiornamento è disponibile per il download già in questo mese di aprile con tutte le novità indicate nel changelog ufficiale diffuso dalla società di Redmond. Tra le principali si segnalano la separazione di Cortana dalla ricerca di Windows, il supporto di Kaomoji, la disponibilità di nuovo tema chiaro per Windows 10, una funzione sandbox di Windows.
Windows 10 May 2019 Update, tutte le novità
Dal changelog ufficiale del nuovo aggiornamento Windows 10 May 2019 Update si apprende allora come sia adesso possibile rimuovere app preinstallate come Paint 3D, Groove, 3D Viewer, Film e TV, Sticky Notes e Registratore Vocale. Ecco quindi la separazione di ricerca e Cortana: ogni servizio ha un tasto dedicato nella taskbar comunque rimovibile. Sul versante delle Impostazioni si segnala la rivisitazione delle categorie mentre nella pagina iniziale è presente il collegamento per gestire il proprio account Microsoft.
E se quando il microfono è in uso dal sistema compare una notifica nella barra di sistema, in Esplora File la cartella Download è ordinata per data. Cambiano anche i colori dell’icona. Fa la sua comparsa una funzione di Windows Sandbox ovvero un’area in cui è possibile eseguire software non sicuro senza conseguenze per il PC. Con l’aggiornamento Windows 10 May 2019 Update la barra di gioco è organizzata a widget, si integra con Spotify e offre nuove funzionalità. Il tema chiaro è applicabile dalle Impostazioni e coinvolge aree come taskbar, menu Start e centro notifiche.
Infine, Windows Update rende più facile posticipare o interrompere l’installazione di aggiornamenti.
Come installare il nuovo aggiornamento sul PC
L’upgrade è automatico, ma possiamo tentare di forzare l’aggiornamento e averlo subito a disposizione. Ci sono almeno due modi per farlo. Il più semplice di forzare un aggiornamento è attraverso Windows Update. Raggiungiamo la funzione dalle Impostazioni nel pannello Aggiornamento e Sicurezza. Gli aggiornamenti più importanti possono richiedere molto tempo. Meglio programmarne l’installazione in un momento specifico attivando Pianifica il riavvio e inserendo data e ora.
Il secondo metodo, prevede invece di visitare la pagina di Microsoft (microsoft.com/it-it/software-download/windows10). Facciamo clic su Aggiorna ora per scaricare l’assistente all’aggiornamento. Lo strumento richiede solo un clic sul pulsante Aggiorna. Se l’update è disponibile, sarà scaricato e installato immediatamente nel sistema.