Netflix
Netflix

Tempo di novità per Netflix nel mese di giugno 2019 con una ondata di novità tra film, serie TV e documentari. Tra i primi sono in uscita #selfie, Acrimony, Austin Powers in Goldmember, Believe, Goool!, Il Castello, Oh, Ramona!, Resident Evil, Suxbad, tre metri sopra il pelo – tutti disponibili dal primo giugno – a cui si aggiungono quelli originali I am mother (7 giugno), Murder Mystery (14 giugno) e Beats (19 giugno).

Le serie TV originali in uscita su Netflix a giugno 2019 sono One Spring Night (Stagione 1, dal primo giugno), Black Mirror (Stagione 5, dal 5 giugno), Happy! (Stagione 2, dal 5 giugno), 3% (Stagione 3, dal 7 giugno), Designated Survivor (Stagione 3, dal 7 giugno), Tales Of City (Stagione 1, dal 7 giugno), Leila (Stagione 1, dal 14 giugno), Dark (Stagione 2, dal 21 giugno).

Ecco quindi i cartoni animati The Black Godfather (7 giugno) e Rolling Thunder Revue (12 giugno) e i cartoni animati Neon Genesis Evangelion: Death & Rebirth (dal 21 giugno), Neon Genesis Evangelion: The end of evangelion (dal 21 giugno), Neon Genesis Evangelion (dal 21 giugno), 7Seeds (dal 28 giugno).

Netflix, sempre più spazio a film e serie TV italiani

Netflix punta a diversificare in futuro la produzione per l’Italia esplorando contenuti più leggeri, come la comedy e qualcosa di romantico. Intanto tre nuove produzioni originali made in Italy sono in arrivo: il mistery Curon con elementi soprannaturali – Indiana Productions -, l’adattamento di Tre metri sopra il cielo dal libro di Federico Moccia e una serie basata sul romanzo Fedeltà di Mario Missiroli candidato al Premio Strega.

I progetti di Netflix, che ha di recente annunciato 200 milioni di investimenti in Italia, sono stati illustrati dal direttore delle serie originali internazionali Felipe Tewes al Festival della Tv e dei Nuovi Media a Dogliani.

È in produzione la stagione 2 della serie Baby che racconta le esperienze di adolescenti benestanti romane, prodotta da Fabula Pictures e scritta da Grams, un giovane collettivo di sceneggiatori. La prima stagione, lanciata il 30 novembre scorso, è stata vista in oltre 10 milioni di case a livello globale nelle prime quattro settimane dal lancio.

È in lavorazione anche Luna nera di Fandango, fantasy che racconta la storia di un gruppo di donne accusate di stregoneria nell’Italia del XVII secolo, registe Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi. L’anno scorso quasi 50mila persone hanno lavorato su produzioni Netflix in Europa, delle quali 9.000 in Italia.

Articolo precedenteWWDC 2019: evento Apple lunedì 3 giugno. Streaming, iOS 13, Mac, Apple Watch: le novità
Prossimo articoloWindows 10 May 2019 Update, nuovo aggiornamento per PC: tutte le novità

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome