Al via le grandi manovre che porterà l’aggiornamento Anniversary Update di Windows 10 sui computer degli utenti. Novità e miglioramenti sono numerosi e iniziamo a scoprirli nel dettaglio con questo approfondimento, ricordando che i requisiti minimi indispensabili per fare girare Windows 10 sul proprio terminale sono un processore da almeno 1 GHz oppure SOC, accompagnato da 1 GB di RAM per sistemi a 32-bit o da 2 GB per sistemi a 64 bit, 16 GB di spazio su disco rigido per sistemi a 32-bit, 20 GB per sistemi a 64-bit, scheda video directX 9 o versioni successive con driver WDDM 1.0, schermo 1.024 x 600 pixel.
Action Center. L’icona che consente di accedere all’Action Center è stata spostata all’estrema destra della barra di Windows. Inoltre ora viene mostrato un badge col numero di notifiche ancora da leggere. Andando poi in Impostazioni -> Sistema -> Notifiche e azioni, è possibile modificare le icone delle azioni rapide e scambiarne la posizione. Basta tenere premuto il tasto sinistro del mouse sull’icona e trascinarla nella posizione desiderata. Ed è stata inoltre aggiunta la nuova sezione Proiezione in questo PC che consente di impostare le modalità di connessione di uno smartphone Windows o di un PC al monitor del computer.
Impostazioni. Microsoft ha introdotto alcune novità nell’interfaccia delle impostazioni per rendere più immediate e intuitive. Oltre a piccoli ritocchi all’interfaccia, adesso è presente un campo di ricerca che aiuta a ritrovare velocemente l’impostazione di cui si ha bisogno senza dover navigare tra le varie voci.
Colori e tema scuro. Oltre a modificare i vari colori, aggiunta la possibilità di impostare un tema scuro. Per attivarlo si deve andare in Impostazioni -> Personalizzazione -> Colori, scorrere la pagina fino in baso e selezionare Scuro da Scegli la modalità. Diverse app automaticamente passeranno ad avere una interfaccia scura mentre per altre è comunque possibile impostare un tema colorato personalizzato dalle impostazioni dell’app stessa. Ed è anche possibile attivare l’opzione Show color on Start, taskbar and action center per mostrare il colore solo nella barra del titolo.
Continuum. Una delle funzioni più innovative di Windows 10 Mobile è quella che consente di collegare lo smartphone a monitor, mouse e tastiera, trasformandolo in un PC. Introdotta una nuova app che consente di eseguire il collegamento anche senza dock, in modalità Wireless. Per farlo andare in Start ed eseguire l’applicazione Connetti. Andare quindi su uno smartphone compatibile con Continuum, accedere all’Action Center, toccare la voce Connetti e selezionare il PC desktop per proiettare lo schermo del telefonino su Windows 10.
Controllo account utente. Nell’ultima build sono stati apportati alcune piccole modifiche all’interfaccia. Cambia innanzitutto la finestra del Controllo dell’account utente (UAC) che viene mostrata quando si installano applicazioni che richiedono credenziali elevate. Ed è poi adesso possibile fornire l’autenticazione con Windows Hello, PIN, password o certificato.