Le app per imparare l’inglese con il cellulare o il tablet sono senz’altro utili, ma sono così efficaci? E quali differenzi tra le tante proposte sia per iPhone e iPad e sia per smartphone e tablet Android e Windows Phone (ora Windows 10 Mobile)? È possibile imparare l’inglese da zero, da completi autodidatti, grazie a queste app? Chi può trarre il meglio da questi strumenti? Per chi sono pensati?
Babbel
Brevi lezioni precedute da informazioni in italiano di ciò che si studierà. I dialoghi riguardano situazioni di vita reale. La grammatica è ben spiegata, con verifiche delle competenze grammaticali dell’utente nella sua lingua madre. Ogni unità contiene attività di ripasso e di pronuncia con audio. Costo variabile in base al tempo (per esempio, 5,55 euro al mese per 6 mesi).
Cambridge University Press
Serie di app che hanno la stessa efficacia degli omonimi prodotti cartacei. English grammar in use e English vocabulary in use (a pagamento) sono strutturate a livelli e lavorano su grammatica e lessico in maniera approfondita. Phrasal verbs e Phrasal stein sono due app gratuite per imparare i temuti verbi frasali in modo divertente con giochi e animazioni.
Duolinguo
Tiene alta la motivazione tramite un’organizzazione tipo gioco a premi. È gratuita, veloce e non richiede grande concentrazione. Purtroppo le attività sono sempre le stesse, anche per i non principianti: ascolto, traduzione, ripetizione di frasi fuori da un contesto reale. Mancano spiegazioni grammaticali e ci sono troppe traduzioni dall’inglese all’italiano.
Memrise
Gratuita, punta sulla memorizzazione di quante più parole possibili, usando associazioni con immagini o suoni. Le lezioni sono divise per livello e argomento e includono anche spiegazioni grammaticali, pronuncia, scrittura fonetica. Modalità di gioco multiple stimolano diverse componenti mnemoniche.
Busuu Kids
Per bambini dai 4 ai 7 anni, l’app, divisa in 30 unità, permette di imparare 150 parole su colori, numeri, animali e altro. Il metodo si basa sulla scoperta di nuovi vocaboli, l’apprendimento tramite associazione di immagini, il test su ciò che si apprende, la fonetica delle parole e il gioco memory. Suoni accattivanti e grafica carina. Il corso completo costa 7,99 euro.
Funland
Per bambini dai 7 ai 12 anni, questa app gratuita di Cambridge English, per iOS e Android, come Monkey Puzzles (solo per iOS) copre il vocabolario e le competenze relative ai livelli A1/B1 definiti dal Consiglio d’Europa, consentendo ai ragazzi di imparare ed esercitarsi per gli esami di Cambridge (Starters, Movers, Flyers, Ket e Pet for Schools) in maniera divertente.