Sono 4 le caratteristiche di base di Vodafone Power Gaming, la nuova tariffa per cellulari proposta dall’operatore telefonico in questo mese di ottobre 2019. La possibilità di vedere senza limiti i video in streaming su Twitch. L’opzione di giocare senza limiti a una serie di titoli. Tre mesi di Hatch inclusi ovvero più di 100 giochi in un’app, ma ricordando che il rinnovo costa 4,99 euro al mese.

L’opportunità di navigare sulla Giga Network 5G. I GB illimitati sono inizialmente validi per i giochi Asphalt 9: Legends, Brawl Stars, Dead Rivals, Clash of Clans, Clash Royale, Elvenar, Forge of Empires, HayDay, Harry Potter Wizards Unite, Pokémon GO e Warlords of Aternum.

Vodafone Power Gaming nuova tariffa per cellulari

Per l’attivazione della tariffa occorre andare nei negozi Vodafone oppure procedere attraverso il sito ufficiale o sull’app My Vodafone. In sintesi, Vodafone Power Gaming include

  • GB illimitati per giocare a una serie di titoli
  • GB illimitati e per navigare su Twitch a 5 euro al mese
  • Hatch incluso per 3 mesi per giocare in streaming a oltre 100 giochi, poi si rinnova a 4,99 euro

Il piano di Vodafone per quest’anno non prevede di accendere il 5G in altre città, ma dal 2020 si procederà con altre 40-50 centri per arrivare a estendere la copertura alle maggiori 100 città italiane entro il 2021. Il 5G apre la strada a una nuova era di servizi per lo sviluppo digitale del paese, con vantaggi per cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

È la prima rete real time d’Italia, che consente agli utenti di avere risposte immediate interagendo anche con nuove applicazioni di realtà virtuale, realtà aumentata e non solo. Alle imprese consentirà poi di riscrivere l’intera filiera e di aumentare la produttività. La rete mobile di quinta generazione è la sintesi delle soluzioni tecnologiche più evolute.

La velocità si moltiplica di dieci volte rispetto all’attuale del 4G e si riducono i tempi di risposta, oltre alla possibilità di connettere fino a un milione di oggetti per chilometro quadrato. Perciò Vodafone si aspetta un profondo impatto sociale e economico che coinvolgerà mobilità (smart city), sistema sanitario, gestione della città e della sicurezza. Provando a scoprire alcune applicazioni pratiche e capire perché il 5G cambierà la vita di tutti i giorni, la maggiore disponibilità di banda per l’accesso a Internet consentirà di aumentare l’offerta di nuovi servizi anche in mobilità.

A oggi Vodafone raggiunge il traguardo del 5G in cinque città italiane: Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli.

Articolo precedenteNokia 1 Plus, 1 e 2.1, aggiornamento ad Android 10 Go in arrivo: ecco quando
Prossimo articoloLG G8X ThinQ, doppio schermo e videocamera da 32 megapixel per il nuovo smartphone 2019

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome