HMD Global è conosciuta per il rilascio di aggiornamenti rapidi e tempestivi per i suoi smartphone e anche adesso mantiene questa tendenza anche per i device entry-level. Con un recentissimo tweet, la società ha confermato che tre dei suoi dispositivi – Nokia 2.1, Nokia 1 e Nokia 1 Plus – riceveranno presto il più recente upgrade software ovvero Android 10 Go. L’informazione è stata twittata dal Chief Product Officer di HMD Global, Juho Sarvikas, che ha anche condiviso la tabella di marcia sui tempi di rilascio dell’ultima iterazione del sistema operativo.
Android 10 Go con la funzione Adiantum
Più precisamente, Nokia 1 Plus riceverà l’aggiornamento ad Android 10 Go entro il primo trimestre 2020; il Nokia 2.1 e il Nokia 1 entro il secondo trimestre 2020. Secondo quanto riferito, Android 10 Go consentirà agli utenti di passare da un’app all’altra più velocemente a aumenterà il tasso di sicurezza per via dell’implementazione di una nuova forma di crittografia. Android 10 (Go edition) porta con sé una tecnologia dedicata, creata da Google per smartphone entry-level, chiamata Adiantum.
Funziona senza hardware specializzato: significa che tutti gli utenti Go Edition avranno lo stesso livello di sicurezza per i dati su qualsiasi dispositivo Android, senza compromettere le prestazioni.
Di recente HMD Global ha lanciato sul mercato Nokia 9 Pure View. Display Oled da 5,99 pollici con risoluzione 2K, processore Snapdragon 845 con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria, a bordo c’è il sistema operativo Android 9 Pie in versione Android One, la release nativa del sistema operativo di Google. A differenza di quanto visto nei device di recente produzioni, non c’è il notch, la tacca nella parte superiore del display, ma la più tradizionale barra nera in cui trovano spazio le due fotocamere frontali da 20 e 5 megapixel.
Il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali del Nokia 9 Pure View è collocato sotto al display. La batteria da 3.320 mAh, ricaricabile tramite cavo Usb-C o senza fili.
Il gruppo finlandese scommette sulle 5 ottiche Zeiss integrate nella scocca posteriore, tutte da 12 megapixel, 28 mm e apertura f/1.8. Per dirla con le parole di Juho Sarvikas, Chief Product Officer di Hmd, Nokia 9 Pure View è l’unico smartphone in grado di catturare immagini in simultanea da tutte e cinque le lenti per offrire una ricchezza tale che le possibilità in fase di post processing sono infinite. Lavorano insieme per creare un’unica immagine da 60 megapixel che poi viene ridotta di nuovo fino a 12 megapixel.