Il mercato degli smartphone cinesi è costantemente in crescita, grazie all’uscita di modelli sempre più interessanti e a prezzi molto contenuti. Non si tratta più infatti di mere imitazioni dei modelli statunitensi o coreani, bensì di smartphone che offrono caratteristiche di livello superiore anche a marche famose unite a ottimi sistemi operativi, con ottimizzazioni mirate. Per potersi orientare all’acquisto, trovate di seguito una guida con alcuni dei migliori smartphone cinesi Android.
I migliori smartphone cinesi

XIAOMI MI NOTE PRO – Si tratta del più prestigioso e anche costoso fra gli smartphone cinesi oggi disponibili. Lo Xiaomi Mi Note Pro ha un display JDI IPS da 5,7 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel e 515 ppi, lato hardware troviamo chipset Qualcomm Snapdragon 810 MSM8994 Octacore, GPU Adreno 430, 4 GB di memoria RAM, 64 GB di ROM. La fotocamera presenta un sensore principale da 13 megapixel e uno anteriore da 4 megapixel. Il prezzo di listino è di 589 euro ed è disponibile con sistema operativo Android 4.4.4 MIUI 6.0 KitKat.
OPPO FIND 7 (QHD) – Evoluzione del Find 5, questo smartphone cinese Android spicca per la sua linea elegante. Il display è un 5,5 pollici IPS LCD con risoluzione 1440×2560 pixel a 534 ppi e protetto da Corning Gorilla Glass 3. L’hardware è caratterizzato da chip SoC Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801, CPU Quad-core 2.5 GHz Krait 400, GPU Adreno 330, 3 GB di RAM e 32 GB di memoria storage (espandibile tramite microSD). Completano una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e flash Dual LED e anteriore da 5 megapixel. Il sistema operativo è Android 4.3 Jelly Bean, il prezzo è di 289 euro.
MEIZU MX4 PRO – Si tratta di uno degli smartphone cinesi Android più potenti, grazie a un processore Exynos 5 Octa 5430, GPU Mali-T628 MP6, 3 GB di RAM e 16/32/64 GB di memoria di storage (non espandibile). Il display è da 5.5 pollici JDI IPS con risoluzione 1536 x 2560 a 543 ppi, mentre la fotocamera posteriore è da 20.7 megapixel con flash Dual LED e autofocus, capace di scatti d’altissima qualità. La fotocamera anteriore invece è una 5 megapixel e lo smartphone viene fornito con sistema operativo Android 4.4.4 KitKat. Il prezzo è intorno ai 289 euro.
IOCEAN X1 – Questo smartphone dual sim è fra i più economici e sicuramente il più colorato. Il display è un 4.5 pollici IPS LCD con risoluzione 540 x 960 pixel, il processore è un SoC MT6582, CPU Cortex-A7 Octa Core a 1,3 GHz, GPU Mali-400 MP, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria di archiviazione. L’X1 non brilla per il comparto fotografico, caratterizzato da un sensore posteriore da 8 megapixel e una fotocamera anteriore da 2 megapixel. Viene fornito con sistema operativo Android 4.4.2 KitKat e una batteria da 2650 mAh (non rimovibile). Disponibile in cinque colori a soli 99 euro.