Apple ha rivelato le migliori app e i trend principali del 2019. Davanti a tutti si è collocata Spectre Camera (Lux Optics) per iPhone, app basata sull’intelligenza artificiale che sfrutta questa tecnologia per permettere di scattare foto a lunga esposizione. Dall’iPhone all’iPad il passo è breve a trionfare è stata Flow by Moleskine (Moleskine) con cui disegnare e fare bozzetti. L’app da da taccuino digitale, i cui strumenti, fra cui matite in grafite ed evidenziatori con punta a scalpello, sono stati affinati per imitare quelli reali.
La migliore app per Mac è invece Affinity Publisher (Serif Labs) che rende il design di livello professionale accessibile a tutti, sia nel caso di creazione di un libro da tavolo con foto e sia di un semplice volantino. La multinazionale della mela morsicata premia anche la migliore app per Apple TV dell’anno: The Explorers (The Explorers Network). Il software è stato progettato per supportare la comunità di esploratori, scienziati e artisti che lavorano per creare quello che definisce un “inventario visivo” completo del mondo naturale attraverso foto e video.
Trend app principali del 2019
Ed è interessante dare uno sguardo ai trend. Per la società di Cupertino, il 2019 ha visto moltisse app che hanno aiutato a mettere nero su bianco i ricordi, sogni, immagini e voci, e lo hanno fatto con ancora più personalità e maggiore efficacia. App come Anchor (Anchor FM), Unfold (Unfold Creative), Steller (Expedition Travel Advisor), Over (Over, Inc) e Wattpad (Wattpad Corp) sono state sviluppate per l’occasione.
Per dirla con le parole di Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple, gli sviluppatori di tutto il mondo ispirano con app innovative che hanno il potere di influenzare la cultura e cambiare le vite. Da qui la manifestazione del suo entusiasmo nell’annunciare un gruppo così diversificato di vincitori dell’App Store nel 2019, dimostrando che design e creatività provengono da sviluppatori grandi e piccoli provenienti da ogni parte del mondo.