Sono esattamente quattro i problemi che il nuovo aggiornamento di sistema operativo iOS 13.2.3 porta con sé. Già ufficialmente scaricabile, le dimensioni del file sono di circa 130 MB. Più precisamente il software risolve i problemi
- che impediva all’app Mail di ricevere i nuovi messaggi e agli account Exchange di includere e citare i contenuti del messaggio originale
- per cui le foto, i link e altri tipi di allegati potevano non venire visualizzati nella vista dettagliata dell’app Messaggi
- che poteva impedire il funzionamento della ricerca nel sistema e all’interno delle app Mail, File e Note
- che poteva impedire alle app di scaricare contenuti in background
Aggiornamenti iOS per iPhone e iPad
Apple ha quindi rilasciato la beta 2 per iOS 13.3 che offre una nuova funzionalità Safari che supporta le chiavi di sicurezza conformi a NFC, USB e Lightning FIDO2. Solo pochi giorni fa, l’azienda di Cupertino ha dato il via libera al nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone. iOS 13.2 è già ufficialmente scaricabile e installabile da tutti i dispositivi compatibili.
La carica di novità e cambiamenti si compone dell’attivazione del Deep Fusion con cui realizzare fotografie di alta qualità, l’opzione per scegliere se condividere l’audio Siri su iPhone o Apple Watch e HomePod connessi, 70 nuove emoji inclusive, il supporto per gli auricolari wireless AirPods Pro, la funzionalità Video sicuro di HomeKit
Semaforo verde al supporto di iOS 13.2 non solo per i nuovi iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, ma anche iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, iPhone X, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6s Plus, iPhone SE, iPod touch di settima generazione. Nessuna possibilità di download per iPhone 5S, iPhone 6 e iPhone 6 Plus, per cui l’ultimo software disponibile è iOS 12.4.
In tutti i casi è possibile verificare manualmente la presenza dell’update seguendo il percorso, direttamente dal proprio dispositivo, Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa direttamente dal dispositivo oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes. In precedenza iOS 13.1.1 è stato chiamato a risolvere il problema della tastiera di terze parti fornendo loro l’accesso completo per inviare dati a Internet senza l’autorizzazione dell’utente. Questa versione risolve anche i problemi che impediscono all’iPhone di ripristinare dal backup.
È stato anche risolto il bug della sincronizzazione lenta in Promemoria da parte dell’assistente vocale di Apple Siri. Da parte sua, il nuovo aggiornamento di sistema operativo iOS 13 porta con sé un bel po’ di cambiamenti nell’esperienza d’uso. Gli strumenti per i ritocchi fotografici sono ora più completi.