Definitiva finalmente la lista dei giochi del mese di novembre del servizio Xbox Game Pass di Microsoft. Si tratta della possibilità di mettersi alla prova con i nuovi titoli per la console da salotto sin dal giorno della messa a scaffale. A un prezzo mensile (1 euro per i primi 30 giorni, poi 9,99 euro) i player hanno accesso illimitato a oltre cento titoli per Xbox One e Xbox 360.
Viene data la possibilità di acquistare Xbox Game Pass con il sistema Xbox One, sul sito web ufficiale di Xbox o sul Microsoft Store. Per consultare il catalogo occorre visitare Xbox Game Pass o il canale Aggiunti di recente nella sezione Xbox Game Pass. Ebbene, in questo mese di novembre i giochi Xbox Game Pass sono
- Age of Empires II: Definitive Edition (PC)
- Age of Wonders: Planetfall (PC e Xbox One)
- Hearts of Iron IV: Cadet Edition (PC)
- LEGO: The Ninjago Movie Videogame (Xbox One)
- Rage 2 (PC e Xbox One)
- Remnant: From the Ashes (Xbox One)
- The Talos Principle (Xbox One e PC)
- Tracks: The Train Set Game (PC e Xbox One)
Numeri alla mano, i gamers che si sono cimentati nei videogiochi in Italia negli ultimi 12 mesi sono 16,3 milioni, pari al 37% di tutta popolazione italiana di età compresa tra i 6 e i 64 anni.
E c’è anche PlayStation Plus
Dall’altra parte della barricata c’è PlayStation Plus, il servizio per gli utenti PlayStation 4 con cui usufruire di vantaggi e contenuti esclusivi. E anche in questo mese di ottobre 2019, la lista delle possibilità è ricca oltre che interessante. Con un solo abbonamento, i possessori della console di salotto di Sony possono scaricare i giochi previsti ogni mese, abilitare il multiplayer online di PlayStation 4, approfittare di sconti su numerosi titoli videoludici, effettuare il backup dei propri dati di gioco sullo spazio cloud di 10 GB, partecipare alle prove delle versioni beta dei giochi più attesi e accedere alla Instant Game Collection.
Gli abbonati PlayStation Plus possono collezionare ogni mese due giochi completi per PlayStation 4, PlayStation 3 e PlayStation Vita che rimangono a disposizione per tutta la durata dell’abbonamento.
L’accesso è gratuito e una volta connessi c’è allora l’imbarazzo della scelta tra contenuti gratuiti e a pagamento da acquistare ricaricando il portafoglio di PlayStation Network. Il PSN (PlayStation Network) è la piattaforma che raggruppa i servizi di gioco, intrattenimento e chat delle console Sony. Il prezzo dell’abbonamento annuale è di 59,99 euro, ma gli utenti possono sottoscrivere anche un abbonamento di 3 mesi al prezzo di 24,99 euro o uno mensile al prezzo di 7,99 euro.