Sono sei i problemi principali che i nuovi aggiornamenti iOS 13.2.2 e iPadOS 13.2.2 correggono sui dispositivi che lo supportano. In prima battuta risolve il problema che poteva causare la chiusura imprevista delle app durante l’esecuzione in background. Quindi il difetto per cui l’iPhone poteva temporaneamente perdere il servizio cellulare dopo una chiamata.
Sistemato quindi il bug per cui i dati cellulari potevano non essere temporaneamente disponibili. Infine, uno dopo l’altro risolti i problemi che rendevano illeggibili le risposte ai messaggi e-mail crittografati S / MIME tra account Exchange, per cui l’utilizzo del servizio Single Sign-On Kerberos in Safari poteva presentare una richiesta di autenticazione; e per cui la ricarica poteva essere interrotta su accessori YubiKey Lightning.
L’aggiornamento di sistema operativo è compatibile non solo per i nuovi iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, ma anche iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone XR, iPhone X, iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6s Plus, iPhone SE, iPod touch di settima generazione. Nessuna possibilità di download per iPhone 5S, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
La ricezione della notifica della disponibilità di iOS 13.2.2 è automatica e contemporanea per tutti i dispositivi della mela morsicata per cui è previsto il supporto, ma per accelerare i tempi e verificare manualmente la presenza dell’upgrade è possibile seguire il percorso Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.
Lo stato di salute di Apple
In questo contesto Apple ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2019. L’azienda di Cupertino ha dichiarato un fatturato trimestrale di 64 miliardi di dollari, un incremento del 2% rispetto al trimestre dell’anno precedente, e un utile trimestrale per azione diluita di 3,03 dollari, in crescita del 4%. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 60% del fatturato trimestrale.
Il consiglio di amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo cash di 0,77 dollari per azione delle ordinarie della società. Il dividendo è pagabile il 14 novembre 2019 agli azionisti che risultano registrati alla chiusura delle attività l’11 novembre 2019.