Ancora un nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad e questa volta, oltre alla correzione di bug e problemi, iOS 12.2 porta con sé anche interessanti novità. Siamo ancora nella fase di prova ed è lecito credere che a questa versione beta ne seguiranno altre, ma per capire la portata e dunque cosa cambia, basta leggere il changelog ufficiale. Si scopre così che iOS 12.2 aggiunge la funzione Qualità dell’aria in Mappe e i controlli per le TV nell’app Casa, implementa le frecce blu per i suggerimenti in Safari, individua i siti web insicuri, introduce il supporto a HomeKit TV, modifica l’interfaccia dell’app Wallet, porta con sé le nuove icona per AirPlay e per il mirroring audio-video, ridisegna il telecomando del Centro di Controllo.
Solo pochi giorni fa, l’azienda di Cupertino aveva dato il via libera al rilascio del nuovo aggiornamento di sistema operativo per iPhone e iPad. iOS 12.1.3 è già ufficialmente scaricabile e installabile da tutti i dispositivi compatibili. Si tratta di un update correttivo, pensato cioè per sistemare i bug rilevati dall’esperienza di gestione con il precedente software. Conviene dunque installarlo? Sì per stare al passo con gli ultimi lavori di Apple. Questo è un piccolo aggiornamento e difficilmente avrà un impatto sulla durata della batteria, ma nel dubbio è sempre possibile attendere qualche giorno prima di procedere con l’update. Da segnalare che la società di Cupertino ha rilasciato anche gli aggiornamenti watchOS 5.1.3 per Apple Watch e tvOS 12.1.2 per Apple TV.
Le novità introdotte da iOS 12.1.3 sono 4 tutte di tipo correttivo. Il software risolve infatti i problemi per cui le foto potevano presentare artefatti dopo essere state inviate tramite il foglio di condivisione; che potevano causare la disconnessione di alcuni sistemi CarPlay da iPhone XR, iPhone XS e iPhone XS Max; nell’app Messaggi che poteva influire sullo scorrimento delle foto nella vista Dettagli; che potevano causare la distorsione audio quando si utilizzavano dispositivi di input audio esterni su iPad Pro (2018). A queste novità si aggiungono anche le correzioni di errori su HomePod: quelli che potevano causare il riavvio del dispositivo e il problema che poteva interrompere il funzionamento di Siri.
Via libera al supporto di iOS 12.1.3 non solo per i nuovi iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR, anche iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3 sono compatibili con il nuovo aggiornamento iOS 12.1.3. In tutti i casi è possibile verificare manualmente la presenza dell’update seguendo il percorso, direttamente dal proprio dispositivo, Impostazioni Generali -> Aggiornamento Software -> Scarica e Installa direttamente dal dispositivo oppure collegare il device a un Mac o a un PC via iTunes.