La novità in casa Apple è senza dubbio rappresentata dal rilascio di iOS 10.2, nuovo aggiornamento di sistema operativo che interviene su un doppio binario. Da una parte provvede a correggere decine di bug rimasti in circolo anche in seguito all’installazione dell’ultimo iOS 10.1.1, dall’altra introduce un bel po’ di servizi e miglioramenti. Si fa presente che iOS 10.2 è supportato non solo dai recenti top di gamma iPhone 7 e iPhone 7 Plus, ma anche da un lungo elenco di dispositivi della mela morsicata che comprende i precedenti modelli di iPhone, iPad e iPod touch. Più precisamente il nuovo aggiornamento gira anche a bordo di iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE, iPhone 5S, iPhone 5C, iPhone 5, iPad Pro da 12,9 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad di quarta generazione, iPad mini 4, iPad mini 3, iPad mini 2, iPod touch di sesta generazione.
Come migliorare la potenza del segnale. C’è un codice da digitare: *3001#12345* seguito dal tasto di chiamata. Consente di conoscere la forza del segnale, visibile nell’angolo in alto a sinistra del display. Nel menu sono presenti diverse altre voci, come quelle relative alle connessioni disponibili, quali le più forti e quali più vicine.
Come recuperare il testo cancellato. Nella composizione di un messaggio può capitare che venga inavvertitamente cancellato un numero o una parte del testo. Come fare a rimediare? Nel caso di un PC equipaggiato con una qualunque versione di Windows è molto semplice: basta schiacciare contemporaneamente i tasti Ctrl e Z. Sull’iPhone 7 il modo è ancora più rapido: basta scuotere rapidamente lo smartphone per attivare la funzione Undo ovvero far apparire il menu di ripristino.
Come scattare foto e selfie senza toccare lo schermo dell’iPhone. La prima soluzione è rappresentata dai tasti del volume: basta schiacciarli per catturare l’immagine. La seconda, che in tante circostanze può rivelarsi più comoda, è cliccare sullo stesso tasto, ma degli auricolari che di fatto diventano una sorta di telecomando remoto.
Come tornare una schermata indietro dal browser o dalla mail. Soprattutto chi è abituato a uno smartphone Android può trovarsi spiazzato dall’assenza del tasto per tornare indietro. In realtà, c’è un semplice trucco: uno swipe da sinistra a destra mentre si è nella schermata della mail o del programma di navigazione.
Come visualizzare il codice IMEI e conoscere le riparazioni subite. Basta digitare il codice *#06# e tutte le informazioni, compreso il codice IMEI, saranno mostrate sul display dell’iPhone. Acronimo di International Mobile station Equipment Identity, l’IMEI è un codice numerico univoco che serve a identificare il dispositivo. Può essere utilizzato per scoprire le caratteristiche tecniche del dispositivo in uso.