Samsung Galaxy S10 è stato presentato a febbraio di quest’anno e a differenza del suo predecessore è dotato di un lettore per il riconoscimento delle impronte digitali che il gigante sudcoreano descrive come un metodo rivoluzionario per la sicurezza e l’autenticazione biometrica. Nel tempo sono state sollevate preoccupazioni in merito alla sicurezza con il racconto di alcuni casi clamorosi. Come quello di una donna britannica che, in seguito all’applicazione della pellicola di protezione sullo schermo, ha visto il suo device essere da chiunque, indipendentemente dall’impronta digitale utilizzata per proteggere il dispositivo.
Patch di sicurezza in arrivo
Samsung ha riconosciuto l’esistenza di alcuni problemi promettendo un aggiornamento software per correggere il malfunzionamento del lettore per il riconoscimento delle impronte digitali. Nel frattempo per via della vulnerabilità della sicurezza, una banca online della Corea del Sud ha consigliato ai clienti di non utilizzare il riconoscimento delle impronte digitali del loro Galaxy S10 per utilizzare i servizi dell’istituto di credito fino al rilascio dell’aggiornamento software e alla risoluzione del problema.
Il device è disponibile in quatto varianti: la versione di base Samsung Galaxy S10, il modello flagship Samsung Galaxy S10+, Samsung Galaxy S10e, posizionato nella fascia accessibile del mercato e Samsung Galaxy S10 5G con display Infinity-O da 6,7 pollici. Nessuno stravolgimento, ma comunque tante innovazioni, come il display Dynamic Amoled che supporta la tecnologia HDR+, il lettore a ultrasuoni per il riconoscimento delle impronte digitali e la fotocamera intelligente con obiettivo ultragrandangolare.
Sulla release Plus sono presenti due sensori della parte frontale e tre in quella posteriore, una per gli scatti ravvicinati, la seconda per le pose standard e la terza per le foto panoramiche. Ma soprattutto con teleobiettivo da 12 megapixel, zoom ottico e ultra-grandangolo con campo visivo di 123 gradi. Se i punti in comune tra i vari device sono numerosi, non sfuggono le differenze, come la dimensione dello schermo che nel Samsung Galaxy S10e è pari a 5,8 pollici, nel Samsung Galaxy S10 da 6,1 e nel Samsung Galaxy S10+ da 6,4 pollici.
Tre i colori disponibili (Prism Green, White e Black), più un giallo canarino per il solo Samsung Galaxy S10e.