Microsoft ha avviato l’anteprima pubblica per il servizio di streaming di giochi Project xCloud annunciato per la prima volta alla fine del 2018. Questa anteprima offre l’opportunità di testare, migliorare e raccogliere feedback. Per l’azienda di Redmond è fondamentale coinvolgere i giocatori in modo da poter imparare di più da loro e dalle loro esperienze.
In questo modo diventa più facile offrire un prodotto adatto alle esigenze di tutti i tipi di giocatori. Microsoft ha annunciato Project xCloud nell’ottobre 2018 e ha promesso che avrebbe fornito un’anteprima pubblica nel 2019. Ha iniziato a testare il servizio internamente a maggio, impostando il test pubblico nelle scorse settimane.
Come funziona Project xCloud
L’anteprima pubblica iniziale è solo su Android, ma dovrebbe arrivare anche su iOS, Windows e altrove nei prossimi mesi. Il servizio di Microsoft trasforma la Xbox in una sorta di server. In pratica gli utenti possono fruire dei videogiochi in streaming collegandosi alla console da gioco anziché ai server di Microsoft. Stando all’azienda di Redmond, i clienti possono accedere all’intera library di Xbox One, compresi i titoli di Xbox Game Pass, da diversi dispositivi come smartphone, tablet e computer.
In qualche modo si tratta di una risposta a Stadia, servizio in cloud di Google per collegarsi e giocare da qualsiasi dispositivo, collegato alla Rete. Lo stesso titolo è giocabile da PC, smartphone, tablet e smart tv. Come per un qualsiasi serie TV o film, è possibile spegnere il proprio e riprendere a giocare dallo stesso punto esatto su cellulare. Dal punto di vista tecnico è garantito il supporto alla grafica 4k con 60 frame al secondo con la volontà dichiarata di allargarsi agli 8k e ai 120 frame al secondo.
Tra le funzioni c’è la possibilità di partecipare a un match online “mettendosi in fila”. Le possibilità di interazione tra utenti e influencer sono destinate a crescere così come le sfide per gli sviluppatori che devono inserire nei titoli queste nuove modalità di fruizione.
Ma anche ad Apple Arcade, il completamento del catalogo di giochi gratuiti dell’App Store, pensato per fare di iOS la piattaforma per gamer. I giochi propongono storie e gameplay curati con grafiche e musiche originali. Il servizio offre titoli di Annapurna Interactive, Bossa Studios, Cartoon Network, Finji, Giant Squid, KleiEntertainment, Konami, Lego, MistwalkerCorporation, Sega, Snowman, ustwo. Cambia la modalità di accesso rispetto alle formule consuete a una selezione di nuovi giochi non disponibili su altre piattaforme mobili o altri servizi a pagamento.