Con quella appena rilasciata sono due le versioni beta del nuovo sistema operativo Android 9 Pie su Samsung Galaxy Note 8. La versione di prova del software è liberamente scaricabile via OTA (Over-the-Air) dal phablet e tutto lascia immaginare come i tempi di disponibili della release finale siano ridotti. Le dimensioni del file da scaricare sono di 705 MB. Si tratta comunque di una beta correttiva per Samsung Galaxy Note 8, come emerge con chiarezza dal changelog ufficiale.

Qui si apprende che il software risolve i problemi che comportavano la chiusura forzata dell’app camera con l’utilizzo della modalità slow motion e super slow motion; che non consentivano di visualizzare i contatti nella lista dopo la modifica; con il tag località durante lo switch alla modalità Selfie Panorama; che comportavano un freeze dello schermo una volta digitato il numero Pin; con anteprima della fotocamera che appare sfocata; che non consentivano la visualizzazione della musica scarica; con il riconoscimento della Micro SD; con la visualizzazione dei file salvati nella Micro SD da Samsung Internet; con alcuni file sconosciuti che apparivano nella cartella Download; di visualizzazione della galleria con l’opzione Data e località; di reboot su alcuni dispositivi con la funzionalità People Edge.

Dalle parti di Samsung, non solo Samsung Galaxy S9, il nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 9 Pie è compatibile anche con Samsung Galaxy A5 (2017), Samsung Galaxy A3 (2017), Samsung Galaxy S8, Samsung Galaxy S8 Plus, Samsung Galaxy Note 8, Samsung Galaxy S9 Plus. Le novità che Android 9 Pie porta con sé riguardano anche l’intelligenza artificiale, adesso integrata con lo smartphone e capace di migliorare l’esperienza d’uso con il device e delle applicazioni. Ecco poi l’accesso allo stream da due o più fotocamere in contemporanea e il Neural Networks API si allarga con il supporto a nove nuove operazioni.

Conferme anche per Google ovvero Google Pixel 2, Google Pixel 2 XL, Google Pixel, Google Pixel XL, Google Nexus 5, Google Nexus 5X, Google Nexus 6, Google Nexus 6P, Google Nexus 10. Ecco quindi in casa LG la compatibilità per LG G6, LG V30, LG V40, LG G5, e in quella Nokia per Nokia 1, Nokia 2, Nokia 3, Nokia 5, Nokia 6, Nokia 6X, Nokia 6 (2018), Nokia 7, Nokia 7 Plus, Nokia 8 Yes, Nokia 8 Sirocco. Con OnePlus per OnePlus 5, OnePlus 5T, OnePlus 6; con HTC per HTC U11, HTC U11 Life, HTC One M8; con Essential per Essential PH-1. Con Xiaomi c’è il disco verde per Xiaomi Mi MIX 2S, Xiaomi Mi 6X, Xiaomi Mi 5, Xiaomi Redmi Note 3.

Articolo precedenteApple, concorso per foto più belle con iPhone. Come partecipare
Prossimo articoloPhilips, nuovi televisori 2019 con Android TV e Amazon Alexa

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome