Non solo novità e miglioramenti, il nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 7.1.1 Nougat mette a posto numerosi bug rimasti ancora in circolo nonostante i precedenti update correttivi. Tuttavia, stando a quanto si apprende dai forum di discussione specializzati nel mondo Android così come dai social media, Twitter su tutti, le principali preoccupazione sono indirizzate sui problemi che la precedente release 7.1 ha portato con sé. C’è innanzitutto da rilevare come il nuovo software della società di Mountain View non sia ancora disponibile per tutti gli smarthone e tablet Android. Lo sarà nelle prossime settimane, ma il perimetro è per ora ristretto.

Nonostante l’ampia compatibilità assicurata sui vari smartphone e tablet Huawei, LG, Sony, Samsung, HTC, Android 7.1.1 Nougat è per ora scaricabile e installabile – via OTA o via factory image – su Nexus 5X, Nexus 6P, Nexus 9, Pixel C, Nexus Player e sui nuovi Google Pixel e Google Pixel XL. Ebbene, le principali lamentele dai possessori di un terminale Nexus nei confronti diAndroid 7.1 Nougat sono indirizzate verso le difficoltà a portare a buon fine l’operazione di download, la mancanza di fludità della connettività Bluetooth in seguito all’update, blocchi, rallentamenti, problemi di ricezione e di funzionamento di applicazioni.

A sorprendere è stato piuttosto come siano stati anche quelli dei nuovi Google Pixel e Google Pixel XL a puntare l’indice contro disagi provocati da Android 7.1.1 Nougat ed esattamente problemi di connessione Wi-Fi e Bluetooth, rallentamenti, difficoltà con la ricezione del segnale, con il download dello stesso file e con gli altoparlanti. Altre segnalazioni hanno tirato in ballo la fotocamera, hotspot e il touchscreen. A ogni modo, a oggi non risultano lamentele sull’esistenza di problemi con l’esperienza d’uso con Android 7.1.1 a bordo dei vari Nexus e Pixel. Anche se i tempi sono ancora prematuri, si tratta comunque di un buon segnale.

In questo contesto, slitta al 2017 il rilascio di Android 7 Nougat sul top di gamma Samsung Galaxy S7. La comunicazione porta la firma del Galaxy Beta Program Team. A ogni modo, per quanto riguarda la compatibilità, Samsung ha già reso noto che la nuova major release salirà a bordo di Samsung Galaxy Note 5, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 Edge, Samsung Galaxy S6 Edge Plus, Samsung Tab S2. In ogni caso la notifica della disponibilità di aggiornamenti di sistema operativo Android, tra cui quelli relativi a Nougat, sul proprio dispositivo è automatica, ma seguendo il tradizionale percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema, è possibile verificare manualmente la presenza dell’upgrade.

Articolo precedenteAdsl e fibra ottica: risparmio di 184 euro con le tariffe locali a dicembre 2016. Fastweb acquista Tiscali Business
Prossimo articoloAndroid 7.1.1 Nougat: conviene installare su Nexus e Pixel in attesa di Huawei P9 e P8, Samsung Galaxy S7 e S6, LG e HTC?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome