A piccoli passi è iniziata la distribuzione del nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 7.1.1 Nougat. Come da tradizione, i primi smartphone e tablet a essere coinvolti, prima ancora del rollout in grande stile che coinvolgerà i vari Huawei P9 e P8, Samsung Galaxy S7 e S6, LG G5 e HTC 10, sono Nexus 5X, Nexus 6P, Nexus 9, Pixel C, Nexus Player e i nuovi Google Pixel e Google Pixel XL. Se c’è un valido motivo per cui conviene installare l’aggiornamento Android 7.1.1 è la possibilità di eseguire due applicazioni in contemporanea, una pagina web e Google Play, ad esempio, ma anche YouTube e Gmail. Lo schermo del dispositivo viene diviso a metà e a beneficiarne sono quei gli smartphone con schermi ampi e i tablet, come il Pixel C della serie Nexus.
Per chi è ancora ancorato ad Android Marshmallow si tratta di un’occasione interessante. Senza dubbio si tratta di uno dei miglioramenti più apprezzati dagli utenti in questa nuova release. Un’altra valida ragione, spesso trascurata dagli utenti, è l’innalzamento del livello di sicurezza. Più precisamente, la società di Mountain View sta mantenendo la promessa di rilasciare aggiornamenti mensili per smartphone e tablet Android anziché patch saltuarie nel corso dell’anno. Alla luce della diffusione di malware sviluppati per colpire i device Android – Hummingbad e Stagefright sono solo i casi più recenti – è bene non sottovalutare la questione sicurezza.
Con il rilascio di Android 7.0 Nougat è aumentata la durata media della batteria. Google ha perfezionato Doze per il contenimento del consumo energetico e chi ha provato il nuovo software assicura che i miglioramenti sono evidenti. Installare l’ultima versione di un sistema operativo significa anche stare al passo con le novità e le innovazioni sviluppate da Google. E anche questo Android 7.1.1, oltre alla solita correzione di bug, introduce interessanti funzionalità per migliorare l’esperienza d’uso. Come anticipato, a beneficiare di questa opportunità sono innanzitutto i possessori di un device della gamma Nexus o dei nuovi Pixel. Ma non è tutto oro quel che luccica.
Essendo un aggiornamento freschissimo vanno messi in conto imprevisti e problemi. Anzi, a dirla tutta, sui forum specializzati nel mondo Android, c’è già chi lamenta difficoltà con il Bluetooth e crash di app. Alcuni dei problemi minori sono facilmente risolvibili, ma almeno all’inizio l’esperienza con il nuovo update può apparire frustrante. Non è dunque un caso che c’è già chi parla dello sviluppo di Android 7.1.2 e del successivo rilascio nei primi mesi del 2017.