Ora è ufficiale: la prossima console di gioco di Sony sarà effettivamente chiamata PlayStation 5. Jim Ryan, CEO di Sony Interactive Entertainment e Mark Cerny, architetto di sistema per PS5, ha offerto una rapida panoramica delle nuove funzionalità e miglioramenti apportati in questa nuova versione. Il kit di sviluppo per PlayStation 5 assomiglia ai rendering circolati di recente.

Sony non ha però commentato in che modo il design del dev-kit sarebbe diverso dalla versione commerciale. La casa giapponese non ha poi rivelato le specifiche esatte della CPU e della GPU, ma è da mettere in conto una CPU semi-personalizzata AMD Zen 2 a 8 core 7 nm e una GPU Navi semi-personalizzata con 40 unità di calcolo (CU) a 2 GHz .

PlayStation 5, tutte le novità

PlayStation 5 sarà dotata di SSD e un lettore Blu-ray. I dettagli sull’SSD non sono ancora noto, ma secondo Sony gli sviluppatori possono ora offrire agli utenti la possibilità di installare parti specifiche del gioco. Ad esempio,possono scegliere di installare solo la campagna per giocatore singolo o le funzionalità multiplayer e persino rimuovere solo la modalità per giocatore singolo una volta completate tutte le missioni.

La nuova generazione della console da salotto introdurrà alcune modifiche radicali all’interfaccia utente. I giochi mostreranno le attività in tempo reale sull’interfaccia utente e non dovranno entrare in un gioco solo per scoprire quali missioni sono disponibili, i premi per completarle o quali partite multiplayer sono in corso.

Tutte queste scelte compaiono direttamente nell’interfaccia utente stessa, in modo che i giocatori possano scegliere se svolgere o meno una missione invece di dover sostenere un’intera campagna. PlayStation 5 sarà quindi affiancata da un controller dedicato che potrebbe essere denominato DualShock 5. Somiglia alla generazione precedente in termini di design, ma ora è fornito con un microfono per i comandi vocali.

Dotato di USB-C per la ricarica e il trasferimento dei dati ed è un po’ più pesante del DualShock 4, anche se il Product Manager Toshi Aoki ha anticipato che che sarà più leggero dell’attuale controller Xbox One con batterie incluse.

Il nuovo controller viene fornito con trigger adattivi che offrono diversi livelli di resistenza e feedback. Per intenderci, il feedback di una mitragliatrice sarà diverso da quello di un fucile da caccia e i giocatori saranno in grado di provare effetti come l’aumento della tensione quando una freccia viene tirata indietro su un arco.

Il controller sfoggia anche un altoparlante che, se combinato con il feedback tattile, offre un nuovo livello di immersione. Questa funzionalità è stata in cantiere per un controller DualShock 4 originariamente previsto per far parte dell’aggiornamento a metà ciclo di PlayStation 4, ma Sony non ha voluto offrire a quel tempo una esperienza differente per i giocatori.

Articolo precedenteBatteria agli ioni di litio, premio Nobel per la chimica per i tre inventori
Prossimo articoloApple macOS Catalina, compatibilità e novità del nuovo sistema operativo per Mac

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome