Ufficializzati i due titoli che rientrano nella promozione Games with Gold per il mese di gennaio 2018. Si tratta dei giochi gratuiti a disposizione dei possessori di Xbox One e Xbox 360 iscritti al programma in abbonamento Xbox Live Gold. Di interessante c’è non solo la gratuità dei titoli che volta per volta sono individuati dalla società di Redmond. Ma più in generale la possibilità di accedere a offerte e sconti in anticipo o in esclusiva così come il il supporto al multiplayer. Due precisazioni sono indispensabili: la promozione Games with Gold è valida anche per Xbox One S e per Xbox One X e vale la regola della retrocompatibilità.

Significa che i possessori di una Xbox One possono accedere anche ai giochi per Xbox 360. In tutti i casi, i titoli possono essere scaricati attraverso la sezione dedicata del Microsoft Store. E allora, il nuovo anno porta con sé The Incredible Adventures of Van Helsing III, action RPG ispirato a Diablo, e Zombi (dal 16 gennaio), survival horror con meccanica legata al game over, per chi dispone della versione più moderna della console da salotto a firma Microsoft. I possessori della Xbox 360 possono invece cimentarsi con Tomb Raider: Underworld, action adventure sviluppato da Crystal Dynamics, e Army of Two (dal 16 gennaio), sparatutto in terza persona. Riassumendo, per Xbox One

  • The Incredible Adventures of Van Helsing III disponibile dal primo al 31 gennaio 2018
  • Zombi disponibile dal 16 gennaio al 15 febbraio

Per Xbox 360 e Xbox One:

  • Tomb Raider: Underworld disponibile dal primo al 31 gennaio 2018
  • Army of Two disponibile dal 16 gennaio al 15 febbraio

Serviranno iniziative di questo calibro per favorire la diffusione della console da salotto della società di Redmind? Secondo l’Osservatorio Dbga (Digital bros game academy), nonostante la diffusione sempre più evidente del gioco su console e dispositivi mobile, si gioca più su PC (66,9%) che su PlayStation (60,8%) e smartphone (48,8%). In particolare la Xbox One di Microsoft è costretta a rimanere alle spalle e a cercare di guadagnare posizioni. Il campione preso sotto esame è composto da giocatori abituali, qualunque sia la ragione per piacere o per per esigenze professionali. Quasi uno su tre (il 27,2%) trascorre sui videogiochi più di tre ore al giorno mentre la stragrande maggioranza (83,6%) dedica non meno di un’ora. La maggiore attenzione viene prestata al gameplay (89,2%) e alla narrazione (75,3) ovvero a una storia strutturata e avvincente capace d i coinvolgere. E poi alla profondità dei personaggi (56,6) fino alla possibilità di scalare classifiche e conquistare trofei.

Articolo precedenteBitcoin: 2018 anno della svolta o del crollo? Indagine per insider trading sul Bitcoin Cash
Prossimo articoloRicchi 2017: Jeff Bezos davanti a Bill Gates. E in Italia vince il re della Nutella

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome