Ancora pochi giorni di attesa prima dell’edizione 2019 della Worldwide Developers Conference, l’annuale appuntamento di Apple con i suoi sviluppatori centrata sulle novità del versante software ovvero iOS per iPhone e iPad, OS X per Mac, watchOS per Apple Watch e tvOS per Apple TV. L’evento è in programma al McEnery Convention Center a San Jose, in California, dal 3 al 7 giugno.

I riflettori sono naturalmente puntati sull’attesa conferenza di apertura, quella che dovrebbe rivelare le prime novità, i miglioramenti e un assaggio delle caratteristiche tecniche del nuovo sistema operativo, iOS 13, destinato a introdurre una nuova esperienza d’uso per iPhone e iPad.

Come seguire la presentazione Apple in streaming

Archiviata la possibilità di partecipare di persona per via dell’esaurimento dei biglietti, la porta di ingresso è rappresentata dalla diretta streaming sul proprio terminale degli appuntamenti e dei laboratori più interessanti, a partire dal keynote di lancio, previsto quando in Italia saranno le 19. Il punto di riferimento è il sito ufficiale della WWDC 2019, raggiungibile collegandosi alla pagina www.apple.com/it/apple-events.

Dal punto di vista tecnico, la diretta live si basa sulla tecnologia HLS di Apple (HTTP Live Streaming), che richiede un iPhone, Mac o PC, equipaggiati rispettivamente con Safari Mobile e iOS 7.0 o versioni successive, Safari 6.0.5 o release successive e OS X 10.8.5 o versioni successive, con Microsoft Edge e Windows 10.

Via libera per lo streaming della WWDC 2019 anche su Apple TV di seconda generazione o release successiva. A ogni modo, nello stesso spazio web del sito ufficiale è tra l’altro presente un’ampia sezione contenente i video con i momenti più significativi dell’edizione dello scorso anno. Un’altra soluzione da tenere in considerazione è l’app ufficiale, gratuitamente scaricabile su iPhone e iPad e recentemente aggiornata con tutti gli appuntamenti in programma nel corso della cinque giorni.

Cosa mettere in conto con la WWDC 2019? I punti forti dovrebbero l’iOS 13 per iPhone e iPad e la rivisitazione di alcuni tra i servizi più popolari, come Siri e Apple Music per l’ascolto di canzoni in streaming nell’ottica dell’intelligenza artificiale. E sempre sul fronte software, semaforo verde alla WWDC 2018 per aggiornamenti anche per Mac, Apple Watch e TV. Apple potrebbe rivelare i suoi piani relativi alle app universali, con una piattaforma che consentirà alle app iOS di funzionare anche su Mac.

La lunga lista degli eventi presenti sul portale della WWDC 2019 rivela che ci sarà spazio per oltre decine e decine di sessioni tecniche presentate da ingegneri Apple su un argomenti per lo sviluppo, la distribuzione e l’integrazione delle più recenti tecnologie di iOS e OS X; laboratori pratici ed eventi per offrire agli sviluppatori assistenza a livello di codice, approfondimenti e indicazioni.

Articolo precedenteLe migliori serie TV in arrivo a giugno 2019 tra novità e ritorni
Prossimo articoloCarte Nexi su Fitbit Pay e le migliori app per pagare con lo smartphone 2019

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome