Oggi 3 giugno, oltre 5000 persone da 86 Paesi si ritrovano a San Jose in occasione della Worldwide Developers Conference (WWDC) 2019. Ci saranno anche Erika Hairston, che partecipa per la prima volta, e David Niemeijer, alla sua 17esima visita consecutiva. Hairston ha 23 anni, si è laureata a Yale e lavora a San Francisco.

Ha lanciato la sua prima app, Zimela per promuovere la diversità nel settore tecnologico. Niemeijer ha 50 anni, due figli e vive ad Amsterdam. È il CEO di AssistiveWare, società che ha fondato 20 fa e che progetta ausili assistivi per la comunicazione destinati alle persone con disabilità. Anche se si trovano in fasi differenti dei loro percorsi di vita, Erika e David hanno molto in comune.

Storie e ospiti WWDC 2019

Per entrambi l’ispirazione a creare nuove soluzioni è arrivata da persone care. Entrambi hanno iniziato da soli, sviluppando il codice nei ritagli di tempo. Ed entrambi si impegnano a favore della comunità, usando la tecnologia per aiutare le persone a entrare in contatto e a trovare la propria voce.

Due giorni prima di Natale nel 1995, Giesbert Nijhuis, un caro amico di David Niemeijer, rimase coinvolto in un incidente stradale che lo lasciò paralizzato dal collo in giù. Nijhuis, che all’epoca aveva 26 anni, lavorava come illustratore e fotografo. Dopo l’incidente aveva perso qualsiasi speranza di poter continuare la sua carriera.

Per aiutare l’amico a riconquistare la sua indipendenza, Niemeijer progettò una tastiera virtuale che poteva essere controllata con un mouse alternativo: come quello che Nijhuis aveva iniziato a usare dopo l’incidente, controllabile con i movimenti della testa. Nei primi anni Nijhuis ha fornito un feedback fondamentale sull’esperienza utente.

Diretta streaming WWDC 2019

Archiviata la possibilità di partecipare di persona per via dell’esaurimento dei biglietti, la porta di ingresso è rappresentata dalla diretta streaming sul proprio terminale degli appuntamenti e dei laboratori più interessanti, a partire dal keynote di lancio, previsto quando in Italia saranno le 19. Il punto di riferimento è il sito ufficiale della WWDC 2019, raggiungibile collegandosi alla pagina www.apple.com/it/apple-events.

Dal punto di vista tecnico, la diretta live si basa sulla tecnologia HLS di Apple (HTTP Live Streaming), che richiede un iPhone, Mac o PC, equipaggiati rispettivamente con Safari Mobile e iOS 7.0 o versioni successive, Safari 6.0.5 o release successive e OS X 10.8.5 o versioni successive, con Microsoft Edge e Windows 10. Via libera per lo streaming della WWDC 2019 anche su Apple TV di seconda generazione o release successiva.

Articolo precedenteGoogle nel mirino dell’Antitrust Usa: le accuse e cosa rischia
Prossimo articoloNetflix film e serie TV in HDR in altissima qualità: nuovi smartphone e tablet compatibili

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome