È un mese di grandi novità sul versante hardware per Microsoft e Samsung che hanno già ufficializzato le date per i prossimi rispettivi eventi di presentazione di nuovi dispositivi. Per l’azienda di Redmond l’appuntamento è per il 2 ottobre, giorno in cui saranno levati i veli dai nuovi terminali della gamma Surface. Esattamente una settimana dopo, l’11 ottobre, è il turno di Samsung con l’evento “4x fun – A Galaxy Event”. Non ci sono in questo caso dettagli sui device che vedranno la luce. A differenza di Microsoft, la multinazionale sudcoreana ha preferito non svelare il contenuto dell’appuntamento, tuttavia le prime indiscrezioni condivise iniziano a circolare.

Microsoft: arrivano i nuovi Surface

Le certezze del nuovo appuntamento Microsoft passano allora dalla data (2 ottobre), dal luogo (New York) e dall’orario del primo evento autunnale (alle 22, ora italiana). La società statunitense ha fatto generalmente riferimento a nuovi prodotti della linea Surface, ma senza specificare se saranno realmente device di prima generazione oppure aggiornamenti di quanto già visto. In ballo ci sarebbe anche il refresh di Surface Pro e Surface Laptop così come del Surface Studio. Display dalla dimensioni generose in metallo, mouse e tastiera senza fili, un solo cavo, quello dell’alimentazione, la prima versione del terminale aveva catturato l’attenzione sin dal principio per l’essenzialità nel design.

Dal punto di vista tecnico, il Surface Studio esibisce uno schermo da 28 pollici, dotato di tecnologia touch e spesso 12,5 millimetri, nella scia dei prodotti Apple, con risoluzione pari a 4.500 × 3.000 pixel. A spingere la prima generazione di Surface Studio ci pensano i processori quad core Intel Core i5 o i7 di sesta generazione, affiancati da 8, 16 o 32 GB di RAM, da schede video Nvidia GTX 965M con 2 GB di memoria GDDR5 o GTX 980M con 4 GB di memoria GDDR5, e 1 o 2 TB di storage ibrido SSD+HDD. Se il comparto connettività del Surface Studio di Microsoft si compone dei moduli WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 e Xbox Wireless, dalla sua ci sono anche quattro porte USB 3.0, lettore schede di memoria SDXC, uscita video mini DisplayPort, due microfoni, altoparlanti stereo Dolby Audio Premium e jack audio da 3,5 mm e una webcam frontale da 5 megapixel.

Samsung Galaxy: cosa ci saraà di nuovo

Ancora più scarne sono le comunicazioni di Samsung in vista dell’evento dell’11 ottobre. Al di là della denominazione dell’evento, la società asiatica si limita a scrivere sul sito ufficiale che “Samsung’s newest Galaxy device is bringing more ways to express yourself than ever before”. C’è chi vedere dietro a queste parole il nuovo Samsung Galaxy A9 con quattro fotocamere posteriori.

Articolo precedenteiOS 12: Uscita, compatibilità, differenze con iOS 11 e limiti funzioni. Non conviene scaricare subito
Prossimo articoloMovimenti bancari ricevuti dall’Agenzia Entrata dai conti correnti. I cambiamenti

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome