L’annuale spettacolo tecnologico Internationale Funkausstellung, più comunemente noto come IFA, è il periodo dell’anno preferito dagli appassionati di tecnologia e dai produttori di smartphone e PC. Ogni anno, dal 1926, l’evento è ospitato a Berlino. Nel 2019 lo spettacolo è iniziato il 6 settembre e proseguirà fino all’11 settembre. Mentre alcuni dei più importanti player come Huawei, LG, Motorola, Sony e Nokia, hanno già svelato tutte le novità.

Huawei

All’IFA 2019 Huawei ha annunciato lo smartphone P30 Pro, lanciato in precedenza con alcune piccole modifiche. Il nuovo P30 Pro viene equipaggiato con Android 10 preinstallato con sovrapposizione della skin EMUI 10 personalizzata di Huawei. Il dispositivo ha due altre opzioni di colore che hanno una finitura opaca e lucida bicolore, Mystic Blue e Misty Lavender.

Huawei ha poi presentato il suo chipset di punta di nuova generazione: Kirin 990 5G. Realizzato con un processo di produzione di 7 nm, vanta quasi 10,3 miliardi di transistor e secondo il produttore è il più potente del mondo. Il chipset ha un’architettura CPU rinnovata con due core Cortex-A76 ad alte prestazioni, due core Cortex-A76 che gestiscono carichi di lavoro quotidiani e quattro core di efficienza Cortex-A55 per attività a bassa potenza.

LG

LG ha rivelato uno smartphone a doppio schermo, LG G8X ThinQ. Il punto di forza del dispositivo è la possibilità di utilizzarlo come uno device a doppio schermo collegandolo a una cover tramite USB e con gli utenti che possono eseguire il multitasking sulle due schermate. Naturalmente viene data la possibilità di controllare l’ora, la data, la carica della batteria e le notifiche in alto senza aprire le due schermate. Il nuovo dual-screen sfoggia una cerniera a 360 gradi per consentire la visualizzazione da qualsiasi angolazione, proprio come un laptop.

Motorola

Motorola ha presentato due smartphone: Motorola One Zoom e Moto E6 Plus alla conferenza stampa IFA 2019 di quest’anno. Moto One Zoom è dotato di una configurazione quad-camera sul retro mentre il secondo è dotato di un display dentellato e una doppia fotocamera posteriore. Il più interessante dei due smartphone, il Motorola One Zoom, mostra un display Full HD + OLED Max Vision da 6,4 pollici con proporzioni di 19:9 e risoluzione pari a 2.340 x 1.080 pixel.

Moto One Zoom è alimentato da un SoC Qualcomm Snapdragon 675 e offre 4 GB di RAM e 128 GB di memoria integrata. Funziona su Android 9.0 Pie e presenta un sensore di impronte digitali in-display.

In termini di fotocamera, questo telefono è dotato di una configurazione quadrupla sul retro. Include un sensore primario da 48 megapixel, un obiettivo grandangolare da 16 megapixel, un teleobiettivo da 8 megapixel e un sensore di profondità da 5 megapixel. Per i selfie, lo smartphone mette in mostra una fotocamera da 25 megapixel. Lo smartphone è dotato di una batteria da 4.000 mAh che supporta una ricarica rapida di 15 W.

Sony

Il cellulare di Sony che “si adatta al palmo della tua mano” è l’Xperia 5. Ha uno schermo da 6,1 pollici con lo stesso rapporto di aspetto 21:9 dell’Xperia 1. La risoluzione è pari a 2.560 x 1.080 pixel nell’ambito di uno uno schermo OLED con supporto HDR. Il dispositivo riceverà anche il supporto wireless per il controller DualShock 4 di Sony anche da PlayStation 4. Sul retro è presente una configurazione a tripla fotocamera con un sensore principale da 12 megapixel con apertura f/1.6 insieme a un sensore ultra-wide da 8 megapixel con apertura f/2.4 e un teleobiettivo con una risoluzione di 8 megapixel e apertura f/2.4.

Nokia

HMD Global ha annunciato un lungo elenco di telefoni tra cui Nokia 7.2, Nokia 6.2, Nokia 800 Tough e Nokia 2720 Flip 4G. Insieme agli smartphone e ai cellulari, l’azienda ha anche lanciato Power Buds 30 al prezzo di 109 euro.

Articolo precedenteiPhone 11 e iOS 13, evento Apple: dove vedere e quando seguire in streaming la presentazione
Prossimo articoloiPhone 11, Pro e Pro Max: prezzi in Italia, uscita e prevendite. Quale conviene?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome