Quello di oggi mercoledì 7 settembre 2016 viene considerato uno degli appuntamenti più importanti di Apple e del mondo hi-tech. Al Big Graham Civic Auditorium di San Francisco va in scena la presentazione dell’iPhone 7 e dei nuovi prodotti della mela morsicata che segnano le tendenze in ambito tecnologico. L’appuntamento potrà essere seguito in diretta streaming quando in Italia saranno le 19. Oltre al real time testuale proposto da numerose testate specializzate nel mondo della mela morsicata, come macrumors.com e 9to5mac.com con aggiornamenti in tempo reale, la stessa società di Cupertino ha creato una sezione web sul sito ufficiale per non perdere neanche un minuto dell’attesa conferenza californiana.
L’importante è rispettare i requisiti richiesti. Nel dettaglio per chi sceglie la soluzione della mobilità e dunque iPhone, iPad e iPod Touch, è indispensabile l’equipaggiamento della release 7.0 dell’iOS (o versioni successive). Per la visione da Mac è richiesta la presenza di Safari 6.0.5 o release successive su OS X v10.8.5 o successivi. Alla Apple TV di seconda e terza generazione non può mancare il sistema operativo 6.2 (o versioni successive) Infine, diretta streaming del keynote di presentazione dell’iPhone 7 anche da PC, purché equipaggiato con il nuovo sistema operativo Windows 10 e si acceda al sito Apple tramite il programma di navigazione Microsoft Edge. La pagina di riferimento è questa: www.apple.com/apple-events/september-2016.
E per gli utenti dotati di un computer equipaggiato con i precedenti sistemi operativi Windows 8.1, Windows 8, Windows 7, Windows Vista o Windows XP? C’è un’altra opzione per seguire la diretta streaming dell’evento Apple di presentazione dell’iPhone 7: un’app di terze parti. Prima però è indispensabile scaricare e installare VLC Player per Windows sul proprio computer. Se non è possibile effettuare alcuna installazione perché ad esempio il PC è quello utilizzato per il lavoro, c’è sempre l’alternativa del plugin Chrome VLC per il browser Google Chrome.
A ogni modo installato VLC Player per Windows, i passaggi da seguire sono i seguenti: avviarlo, cliccare su Media nella barra delle applicazioni nella parte superiore dello schermo, fare clic su Open Network Stream, incollare questo URL (http://p.events-delivery.apple.com.edgesuite.net/1609lijbsdfvoihbadfvohbsdfvljhb/m3u8/atv_mvp.m3u8) nel box indicato, fare clic su Play e guardare il keynote Apple. In questo contesto c’è da fare naturalmente in conti con le vendite, soprattutto dopo lo sbarco di Apple sul Dow Jones Industrial Average e le vendite dell’iPhone 6S che sono andate al di sotto delle aspettative iniziali. La società di Cupertino è una delle 30 blue chip quotate sul listino, continuando l’opera di trasformazione dello storico indice americano che, a 120 anni di età, si mantiene al passo con i tempi rappresentando uno spaccato significativo della Silicon Valley e della new economy.