Giorno dopo giorno diminuisce la quantità di spazio disponibile sul proprio smartphone Android. Tra navigazione su siti web, download di immagini, installazione di nuove app e naturalmente nuove foto, ecco che diventa necessario non solo guadagnare storage per un corretto e completo funzionamento del cellulare. Ma anche mettere al sicuro i file più preziosi. E per farlo la stessa società di Mountain View mette a disposizione Google Drive, il cui funzionamento è molto semplice.
Dal Menu dello smartphone tappiamo sulla voce Impostazioni e, nella schermata che appare, selezioniamo la voce Backup e ripristino. Selezioniamo quindi l’opzione Backup dati personali e attiviamo la relativa funzione associando il nostro account Google. Torniamo alle Impostazioni del nostro smartphone e tappiamo sulla voce Account. Selezioniamo adesso Google e successivamente l’account che usiamo per la sincronizzazione. Nella nuova schermata verifichiamo che sia attivata la relativa voce Sincronizza rubrica. Accediamo alla rubrica e dal relativo menu (il pulsante con i tre puntini) selezioniamo Impostazioni.
Se presente (nelle ultime versioni di Android è attiva di default) tappiamo Sposta contatti del dispositivo su e nel popup successivo selezioniamo l’account Google corrispondente. Colleghiamoci ora a mail.google.com e autentichiamoci con l’account Google usato per la sincronizzazione. Clicchiamo nella tendina del menu a sinistra dove solitamente troviamo scritto Posta e selezioniamo Contatti. Da qui possiamo gestire tutti i numeri della nostra rubrica. Avviamo l’applicazione Foto e tappiamo sull’icona del menu in alto a sinistra. Tappiamo quindi sulla voce Impostazioni e, nella schermata che segue, selezioniamo la voce Backup e sincronizzazione. Attiviamo quindi la funzione specificando l’account Google che desideriamo utilizzare.
Manteniamoci nella schermata Backup e tappiamo in corrispondenza di Dimensioni caricamento. Se desideriamo mantenere la qualità originale delle foto selezioniamo l’opzione Originale, ma la soluzione migliore è scegliere l’opzione Alta qualità, che tra l’altro non consuma lo spazio disponibile sull’account. Avviamo WhatsApp e dal menu in alto a destra selezioniamo la voce Impostazioni. Nella schermata seguente tappiamo sulla voce Chat e successivamente su Backup delle chat. Nella nuova schermata attiviamo l’opzione Backup su Google Drive tappando sull’omonima voce.