Già disponibile la versione riprogettata del corso Programmare è per tutti, per avvicinare più studenti delle scuole elementari e medie al mondo del codice. Il nuovo programma include ancora più risorse per gli insegnanti, una nuova guida per gli studenti e materiali Swift Coding Club aggiornati. Chiunque vuole imparare a scrivere le sue prime righe di codice può iscriversi a migliaia di sessioni gratuite Today at Apple sulla programmazione che si terranno nel mese di dicembre negli Apple Store per celebrare la Computer Science Education Week.
Programmare è per tutti e sessioni gratuite Today at Apple
Il nuovo corso Programmare è per tutti riprende e amplia la gamma esistente di rompicapi interattivi, guide e attività per rendere la programmazione più accessibile e vicina alla vita quotidiana degli studenti. Programmare è per tutti: rompicapo è una nuova guida a Swift Playgrounds dedicata agli studenti. Ogni capitolo li aiuta a mettere a frutto quello che già sanno, a sperimentare nuovi concetti di programmazione e a comunicare in modo creativo l’impatto che il codice ha sulle loro vite.
È affiancata da una guida per gli insegnanti ricca di spunti per portare la programmazione in classe e per facilitare, approfondire e valutare l’apprendimento. Pensato per essere accessibile a tutti gli studenti, il nuovo corso è ottimizzato per VoiceOver e include video con sottotitoli e descrizioni audio. Programmare è per tutti integra le guide ai progetti Creatività per tutti di Apple per aiutare gli studenti a esprimere quanto appreso con disegni, musica, video e foto.
Progettate per incentivare lo spirito creativo di ragazzi e ragazze durante la giornata scolastica, le guide Creatività per tutti forniscono agli insegnanti strumenti efficaci per integrare facilmente le abilità creative nelle lezioni di ogni materia, dall’informatica alla chimica. Dal primo al 15 dicembre 2019, gli Apple Store organizzeranno ancora più sessioni Today at Apple sul codice per offrire migliaia di opportunità di celebrare la Computer Science Education Week. Le sessioni interattive gratuite sono pensate per dare modo a tutti i partecipanti di avvicinarsi al coding, indipendentemente dal loro livello di esperienza.
Durante le sessioni, i programmatori in erba esplorano la programmazione a blocchi con i robot, mentre i più esperti possono iniziare a usare Swift Playgrounds per imparare nuovi concetti o scrivere il codice di un’esperienza in realtà aumentata. Alcuni Apple Store offriranno anche sessioni speciali per coder di ogni età.