Sta sbancando i botteghini cinesi con incassi da record. Si è fatto strada nei cinema americani. E ora atterrerà pure su Netflix, a beneficio dei 150 milioni di abbonati in tutto il mondo. Non si ferma più l’ascesa alle stelle di The Wandering Earth, il primo blockbuster di fantascienza mandarino, uscito nelle sale un paio di settimane fa durante le vacanze del Capodanno lunare con un grandissimo successo di pubblico. La storia è un classico di genere: un gruppo di astronauti, di scienziati e di ragazzi trovati per caso in prima linea cercano di salvare la Terra, evitando una fatale collisione con Giove. Allerta spoiler: alla fine ce la fanno, in un crescendo di eroici sacrifici ed effetti speciali costato oltre 50 milioni di dollari, ma che al momento ne ha già incamerati oltre 600, record nella storia dell’Impero al centro.

Scaricare una serie TV Netflix sullo smartphone è adesso un’operazione meno impegnativa. O meglio, lo è anche per iPhone e iPad perché Netflix ha introdotto anche sui device di Cupertino la funzione Smart Downloads che elimina in automatico gli episodi già visti e scarica quelli successivi solo su una rete Wi-Fi. In buona sostanza è sempre disponibile una puntata da vedere in streaming contenendo il consumo di molto spazio di archiviazione sul dispositivo. Già disponibili per smartphone e tablet Android, la funzione consente quindi di avere sempre a portata di mano e in automatico i titoli preferiti offline senza bisogno tutte le volte di gestirli. Punto di forza di Netflix è la sua affidabilità associata alla facilità di utilizzo. In catalogo decine e decine di serie televisive, diverse autoprodotte, film e spettacoli.

Il carnet delle proposte è in continuo aggiornamento. A oggi, l’offerta per chi intende abbonarsi alla piattaforma per lo streaming è triplice:

  • Base: Netflix su uno schermo per volta in definizione standard con la possibilità di scaricare un video su cellulare o tablet, al costo di 7,99 euro al mese;
  • Standard: Netflix su due schermi per volta con HD disponibile e la possibilità di scaricare due video su cellulare o tablet, al costo di 10,99 euro al mese;
  • Premium: Netflix su quattro schermi per volta con HD e Ultra HD disponibili e la possibilità di scaricare quattro video su cellulare o tablet, al costo di 13,99 euro al mese.

Il tutto mentre arriva la svolta storica per il mondo del cinema: Netflix entra nella Motion Picture Association of America, che riunisce sei grandi studi principali del cinema degli Stati Uniti, ovvero Walt Disney, Sony, Metro-Goldwyn-Mayer, Paramount Pictures, Universal Studios e Warner Bros. È la prima volta che una società di streaming si siede al tavolo della Mpaa ed è il segno di una nuova epoca.

Articolo precedenteMWC 2019, smartphone pieghevoli, auto 5G, visori per la realtà virtuali, robot e smart city
Prossimo articoloiPhone, le foto più belle premiate da Apple

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome