Apple TV+, servizio di streaming video in abbonamento per vedere film e serie TV sarà disponibile anche in Italia. L’appuntamento è per il primo novembre. La piattaforma della società di Cupertino propone film, programmi e documentari originali, fra cui The Morning Show, Dickinson, See, For All Mankind e La madre degli elefanti. Il servizio è disponibile con l’app Apple TV su iPhone, iPad, Apple TV, iPod touch, Mac e altre piattaforme, oppure online all’indirizzo tv.apple.com, a 4,99 euro al mese, con una prova gratuita di 7 giorni.

Gli utenti che acquistano qualsiasi modello di iPhone, iPad, Apple TV, iPod touch o Mac hanno un anno gratis di Apple TV+. E con In famiglia fino a sei familiari possono condividere lo stesso abbonamento.

Apple TV+, prova gratuita di 7 giorni

Gli abbonati possono guardare i contenuti inediti di Apple TV+ sia online sia offline, on demand e senza pubblicità, sull’app Apple TV, preinstallata su iPhone, iPad, Apple TV e iPod touch. A breve sarà disponibile sui Mac con macOS Catalina. L’app Apple TV è disponibile su alcune smart TV Samsung, e in futuro arriverà anche sulle piattaforme Amazon Fire TV, LG, Roku, Sony e Vizio. Gli utenti iscriversi e guardare Apple TV+ anche dal sito tv.apple.com.

Sono quindi disponibili i trailer e viene data l’opzione di aggiungere le serie di Apple TV+ alla sezione In coda dell’app Apple TV per ricevere la notifica non appena sono disponibili i primi episodi.

Al momento del lancio, la maggior parte delle serie di Apple TV+ debutta con tre episodi, che escono nell’arco di tre settimane, mentre per altre serie è disponibile subito l’intera stagione. Gli spettatori possono vedere le produzioni originali Apple TV+, sottotitolate o doppiate in quasi 40 lingue, inclusi i sottotitoli per non udenti o i sottotitoli. Le serie e i film Apple TV+ sono disponibili anche con descrizioni audio in otto lingue.

  • Apple TV+ è uno dei nuovi servizi Apple, che va ad aggiungersi a
  • Apple Arcade, il primo servizio di gaming in abbonamento con oltre 100 nuovi giochi
  • Apple News+ che mette a disposizione oltre 300 riviste, giornali e magazine digitali sull’app Apple News
  • Apple Music che offre oltre 50 milioni di brani, migliaia di playlist e contenuti selezionati
  • Apple Card, un nuovo tipo di carta di credito creato da Apple e progettato per aiutare a gestire i pagamenti
  • Apple Pay, il sistema di pagamento contactless mobile che consente di effettuare transazioni di pagamento dai dispositivi Apple
  • App Store e iCloud
Articolo precedenteHuawei Mate 30: tutto quanto sappiamo sui nuovi smartphone top di gamma
Prossimo articoloFacebook Portal arriva in Italia: modelli, caratteristiche e prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome