Postepay e Bancoposte truffa

Se c’è un istituto che viene preso costantemente di mira è quello delle Poste. I suoi servizi sono costantemente oggetto delle attenzioni di malintenzionati, pronti a escogitare truffe sempre nuove per prendere in scacco i clienti. E alla luce delle denunce e nonostante i metodi utilizzati non siano sempre raffinati, riescono anche a fare centro.

Il messaggio arriva via email o sms e chiede di cliccare un link per andare sulla pagina del proprio conto conto corrente di Poste Italiane o di gestione della carta prepagate di Postepay.

Una volta che si clicca, si viene portati su una pagina falsa, che simula, ma solo all’apparenza in tutto per tutto le pagine del conto corrente di Poste Italiane o di gestione della carte prepagate di Postepay.

A questo punto i truffatori, con messaggi dedicati anche alle vacanze, cercano di farsi dare login e password, e prosciugare il denaro disponibile. E nonostante gli annunci e le comunicazioni fatte, anche in questa nuova ondata, numerosi utenti italiani sembrano esserci cascati.

La migliore difesa è molto semplice da dirsi e farsi, ovvero non seguire mai questi messaggi, perchè nessun ente finanziario manda email o sms per comunicare con i suoi clienti.

Articolo precedenteCarta Rei, reddito di inclusione. Requisiti, come fare domanda, che cos’è
Prossimo articoloRobotica: muscoli artificiali low cost, la nuova frontiera

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome