Da un’idea del venticinquenne Franz Tschimben, ragazzo d’origine trentina, nasce On/Off, il software che mette ordine. On/Off attinge da varie fonti e crea quella che si potrebbe definire una centrale elettrica virtuale che smista i flussi e fornisce elettricità in base alle richieste.
L’idea
Nel passaggio dalla produzione di energia derivante dai combustibili fossili, come il gas naturale, il carbone o il petrolio, a quella definita “pulita”, varie idee si stanno facendo largo per ottimizzarne lo sviluppo. L’idea del giovane bolzanino mira a coordinare i piccoli impianti che sfruttano la forza del vento o l’intensità del sole, fonti dal rendimento incostante e irregolare.
In pratica
Questo innovativo strumento permette di regolare gli sbalzi di corrente derivanti da fonti rinnovabili e di gestirli. Il dispositivo riesce a mantenere la rete elettrica stabile a 50 Hz.
Premio Best Program
On/Off è talmente piaciuto da essere rientrato nella top 12 del premio Best Program 2014-2015 promosso da Invitalia insieme alla Commissione Fulbright Italia – Usa. I dodici giovani vincitori hanno dai 24 ai 31 anni e provengono da tutta Italia. I creatori che hanno proposto le 12 idee migliori hanno scalzato gli oltre 200 candidati e si sono aggiudicati un biglietto di andata e ritorno per San Francisco. Il giovane Franz, infatti, si aggiudica una borsa di studio del valore di 41 mila dollari con i quali potrà frequentare un semestre presso la Santa Clara University nel corso in Imprenditoria. In seguito, svolgerà uno stage presso una startup statunitense.
Già tre lauree conseguite
Franz Tschimben, anche se molto giovane, ha già concluso ben tre percorsi accademici, conseguendo tre lauree. La prima presso l’Università di Bolzano in Economics and Management, un master in Innovation and Entrepreneurship della Università Esade di Barcellona e attualmente studia per conseguire il master in Strategy and International Management presso l’Università di San Gallo in Svizzera.