Tempo di iniziare a pensare al pagamento di Imu e Tasi ovvero le imposte sulle abitazioni perché la prima rata va in scadenza il 16 giugno 2018. Tuttavia, essendo un sabato, l’ultimo giorno utile per mettersi in regola slitta a lunedì 18 giugno. Ci sono infatti alcune categorie che, nonostante la parziale cancellazione della doppia imposta, continuano a pagare ovvero i proprietari di seconda casa, anche con giardino, di negozi, immobili commerciali e terreni. Sono invece esenti le abitazioni principali (a meno che non sia di lusso) e delle relative pertinenze. Il calcolo di Imu e Tasi deve essere effettuato sulla base delle aliquote stabilite da ogni singolo Comune in cui è situato l’immobile.

Basta consultare il sito Internet (o recarsi di persona al municipio) per conoscere la quota. Ci sono comunque molti simulatori online che consentono di calcolare l’importo gratuitamente e con pochi click. Anche se il consiglio è di utilizzare più di uno per effettuare un confronto sulla cifra finale.

Articolo precedenteFestival dell’Economia 2018 di Trento: il lavoro nell’epoca dei robot
Prossimo articoloTim: usare il credito telefonico per pagare su App Store e iTunes

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome