A grandi passi verso la presentazione del modello 730 2018. E se, al pari dello scorso anno, l’Agenzia delle entrate spinge per la precompilata da inviare online con pochi click, dall’altra ci sono alcune interessanti novità per pagare meno imposte ovvero per fruire delle detrazioni e delle agevolazioni in vigore. Sul fronte casa, ad esempio, il ventaglio delle opportunità si è allargata e la nuova manovra prevede anche il bonus verde accanto alle detrazioni per lavori di ristrutturazioni edilizie, al bonus mobili, all’ecobonus, al sisma bonus e al bonus verde.
Bonus per la casa
Il bonus ristrutturazioni (il più richiesto) include lavori interni a edifici esistenti ovvero interventi di manutenzione ordinaria relative a parti comuni dell’edificio, di manutenzione straordinaria, di ristrutturazione edilizia, di recupero e risanamento conservativo. Il bonus mobili prevede detrazioni fiscali del 50% della spesa complessiva da distribuire in dieci anni per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, di classe energetica A e superiore, da destinare ad immobili ristrutturati per un tetto massimo di spesa di 10.000 euro per ciascun appartamento. Per quanto riguarda l’ecobonus, le quote annuali sono 10, ma il tetto massimo di spesa è variabile ed esattamente è di 30mila euro per lavori di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, 40mila euro per lavori di riqualificazione dell’involucro di edifici esistenti, 40mila euro per installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda, 100mila euro per lavori di riqualificazione energetica per un maggior risparmio energetico.
La novità di questo 2018 è appunto il bonus verde per giardini e terrazzi che prevede detrazioni del 36% sulle spese per la sistemazione a verde di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private di qualsiasi genere anche mediante impianti di irrigazione. E sempre del 36% sulle spese per lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico. Sono invece cinque le misure di sostegno per chi ha figli ovvero bonus bebè, bonus asilo nido, bonus famiglie numerose, assegni familiari, voucher baby sitter. Il tutto senza dimenticare gli abbonamenti più convenienti per bus e treni
Modello 730 2018 è già online: come scaricarlo
Il modello 730 precompilato è a disposizione del contribuente in un’apposita sezione del sito web dell’Agenzia delle entrate. Per accedere a questa sezione è necessario essere in possesso del codice Pin che può essere richiesto online sullo stesso sito delle Entrate o in ufficio presentando il modulo di richiesta insieme a un documento di identità. Ma è possibile accedere al 730 2018 precompilato anche utilizzando un’identità Spid (Sistema pubblico d’identità digitale), le credenziali dispositive rilasciate dall’Inps, una Carta nazionale dei servizi.