L’obiettivo di Microsoft è di realizzare un unico sistema operativo in grado di funzionare su ogni dispositivo, dallo smartphone da 4 pollici al tablet, al PC con programmi che possano essere usati indifferentemente online oppure solo sul nostro terminale. Il primo vero esempio di questa filosofia globale è Office 2016, il pacchetto che comprende programmi storici per PC come Word, Excel e Powerpoint e che oggi possono girare su tutti i dispositivi elettronici di ogni tipo, non solo su quelli Microsoft.

Anche chi non vuole acquistare Office, o pagare l’abbonamento, potrà però scaricarsi la versione mobile presente negli store di Microsoft, Google ed Apple e aprire ogni tipo di documento. Solo se vorremo creare o modificare un documento, magari insieme ad amici o colleghi, dovremo pagare il costo del programma o dell’abbonamento. La condizione necessaria per scaricare la versione online o quella classica di Office 2016 è avere un account Microsoft che potremo fare gratuitamente dal sito account.microsoft.com. La pagina Servizi e abbonamenti, a cui potremo arrivare da quella dell’account, ci consente di scaricare sia Office Online che Office 365, quest’ultimo anche in versione di prova.

Per provare tutte le funzioni di Office su di un massimo di 15 dispositivi è comunque necessario fornire le nostre informazioni di pagamento. E poi ricordarsi di disdirlo entro 30 giorni. Una volta confermati i nostri dati partirà in automatico la procedura di installazione del pacchetto Office. La durata dipende dalla connessione Internet ma è in media di 30 minuti. Possiamo anche scaricare gratuitamente i singoli programmi dal Windows Store o dagli store Android e Apple. Attenzione però che senza abbonamento saranno in sola lettura. L’interfaccia della versione Mobile è simile a quella per PC, solo con le finestre più grandi che permettono di usare gli schermi touch che sono ormai diffusi anche sui computer.

Con Word Online potremo aprire tutti i documenti salvati sul servizio di cloud OneDrive. Il testo si adatterà automaticamente alle dimensioni dello schermo del dispositivo. Se abbiamo uno smartphone o un tablet e vogliamo modificare un documento si aprirà automaticamente la tastiera touch, meno pratica di quella fisica, ma comunque utile. Una volta attivato l’abbonamento prova di un mese a Office 365 (o dopo averlo acquistato) potremo gestire dalla pagina dell’account i servizi collegati come OneDrive. La Schermata di gestione di Office 365 permette di installare altre versioni di Office sui computer, tablet e smartphone dei nostri familiari o di amici e colleghi.

Articolo precedentePrisma per Android: come funziona e uscita in Italia. Download, trucchi e problemi con le foto
Prossimo articoloAndroid 6.0.1 per Samsung Galaxy S5 con Tim, oltre che 3 Italia, Vodafone e no brand, ma i problemi restano

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome