Il cerchio inizia a chiudersi ed è iniziata la distribuzione dell’aggiornamento di sistema operativo per Android 6.0.1 Marshmallow per Samsung Galaxy S5 con logo Tim. Il rollout si aggiunge a quello avviato da tempo sui modelli no brand e su quelli marchiati Vodafone e 3 Italia. L’esperienza con un nuovo software restituisce certamente vitalità al proprio smartphone e nello specifico all’ex top di gamma del produttore asiatico. Tuttavia i commenti di chi ha testato l’update Android 6.0.1 Marshmallow per Samsung Galaxy S5 non sono state tutti di segno positivo. In tanti ci hanno scritto lamentando difficoltà e disagi improvvisi in seguito all’upgrade. Fino a che punto conviene scaricare e installare il nuovo Android?
Maurizio, ad esempio, non usa mezza parole e riferisce come in seguito all’aggiornamento “la batteria dura la metà e il Bluetooth non funziona più” a bordo della sua auto. Problemi anche con un’app per collegare una antenna GPS e con un programma, entrambi acquistati, per registrare le chiamate: “Dopo l’aggiornamento si sente bassissimo e sento solo la mia voce“. E per non farsi mancare nulla, “il Wi-Fi si disconnette“. La conclusione è lapidaria: “Un vero schifo”. Tra l’altro, anche Francesco denuncia lo stesso disagio: “Anch’io ho avuto il problema dell’applicazione che registrava le chiamate e adesso non si sente più la voce dell’interlocutore ma solo la mia… si è capito come mai? C’è una soluzione al problema?“.
Si ricorda che la notifica della disponibilità dell’aggiornamento di sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow sul proprio dispositivo è automatica, ma seguendo il tradizionale percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema, è possibile verificare manualmente la presenza dell’upgrade. Per eseguirlo è anche possibile andare su Appl., quindi selezionare Impostazioni e andare su Info sul dispositivo. A questo punto Selezionare Aggiornamenti Software e premere su Aggiorna adesso. Se sono disponibili degli aggiornamenti verranno rilevati dal telefono sul server, scaricati e poi installati sul dispositivo.
C’è poi chi lamenta difficoltà anche in seguito all’installazione dell’aggiornamento Android 6.0.1 Marshmallow su Samsung Galaxy Note 4: “Si blocca in continuazione, non si sblocca velocemente e altri problemi già detti da altri utenti. Sto seriamente pensando a cambiare telefono e buttarmi su Apple in modo da evitare altri problemi“. L’update correttivo è supportato anche da Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 Edge, Samsung Galaxy S6 Edge+, Samsung Galaxy Note 5, Samsung Galaxy Note 4, Samsung Galaxy Note Edge, Samsung Galaxy A5.
Ho aggiornato ieri il nuovo s.o. Marshmallow 6.0.1 sul mio s5 brand TIM.
Ho riscontrato solo miglioramenti in tutto rispetto a Lollipop 5.0.
Probabilmente la TIM, rispetto agli altri operatori telefonici, se ha ritardato daccordo con Samsung ha rilasciare l’aggiornamento un motivo ci sarà.
Chi tardi arriva (in questo caso) bene alloggia.
Anche a bene tutto bene, fluido, nessun bug, batteria ok. L’unica nota: impiega 1’15” per riavviarsi contro i soli 45” di Lollipop, che non è poco