Se la cancellazione della cronologia di Google è una operazione alla portata di mano per via del maggiore ricorso a questo strumento, come fare con i social network? In particolare, come fare a cancellare la cronologia su Facebook, a oggi la piattaforma più utilizzata? Già, anche sul social network più famoso al mondo è possibile cancellare le proprie tracce, vediamo come fare.
Precisiamo subito che si tratta di una procedura perfettamente legale ovvero una di quelle che rientra nelle impostazioni dello stesso Facebook. Al pari di quanto avviene con la cancellazione della cronologia dei siti visitati o delle ricerche sui vari Google e Bing. Anzi, proprio nel 2021 l’attenzione per la privacy degli utenti è anche maggiore.
Cancellare la cronologia di Facebook 2021
Come abbiamo anticipato, è possibile cancellare la cronologia su Facebook. Quante volte vi è capitato di inserire nel box di ricerca il nome di una persona oppure di un gruppo. Forse siete stati spinti solo dalla curiosità. Eppure, vorremmo magari evitare di farci scoprire agli occhi del partner, del datore di lavoro o di un collega.
Ricordiamo che attraverso il box di Facebook possiamo effettuare tutte le ricerche che volete. Ma dove andare per cancellare la cronologia? Innanzitutto è bene sapere che, se impostiamo come lingua ufficiale quella inglese, possiamo scoprire un mondo fatto non solo di nuovi utenti, ma anche di foto, luoghi, e immagini diverse. Le ricerche effettuate, e visualizzate quindi, appaiono in sequenza cronologica.
Per eliminare la cronologia ci basta cliccare sul triangolo a destra nella barra blu di Facebook. Scegliere, quindi, Registro attività (Activity Log), e cliccare sulla voce Altro (MOre). Questa voce la troviamo sulla barra a sinistra.
A questo punto compare un elenco di voci aggiuntive, tra le quali anche Cerca (Search). A questo punto abbiamo due opzioni: cancellare singolarmente ogni singola voce (e basta cliccare sull’icona Nascosto dal diario), oppure eliminare tutta la cronologia. In questo caso è sufficiente cliccare su Cancella Ricerche (Clear Search).
Insomma, in pochi e semplici step possiamo far sparire qualsiasi traccia delle ricerche effettuate. Ovviamente per poter cancellare la cronologia su un profilo è necessario disporre della password per entrare nel profilo stesso. Altrimenti diventa un problema difficile da risolvere.